Tu sei qui: Territorio e AmbienteIn Costiera Amalfitana nuove categorie esenti dal provvedimento targhe alterne, ecco quali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 23 giugno 2022 16:48:24
Importanti novità in merito alla questione targhe alterne in Costiera Amalfitana. All'esito della riunione in prefettura di questa mattina, 23 giugno, è stato deciso che anche altre categorie di persone saranno esenti dall'ordinanza ANAS lungo la SS163 Amalfitana.
LE NUOVE ECCEZIONI:
I residenti nel comune di Agerola potranno circolare liberamente, in considerazione della sostanziale continuità territoriale tra il comune di Agerola e la Costiera Amalfitana, ove quotidianamente si spostano, per motivi di lavoro, molti agerolesi;
Gli ospiti delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere, muniti di regolare prenotazione, limitatamente agli spostamenti necessari per l'arrivo (check in) e la partenza (check out);
lavoratori dipendenti non residenti in Costiera Amalfitana, muniti di regolare contratto e operanti in strutture pubbliche e private nei comuni della Costiera, limitatamente agli spostamenti necessari da e per il posto di lavoro;
proprietari di abitazioni non residenti in costiera Amalfitana previa attestazione dei comuni ove insistono le abitazioni.
Le intese, assunte e formalizzate in Prefettura, confluiranno all'interno di specifiche ordinanze adottate in maniera uniforme dai singoli comuni, i quali vigileranno anche sul possesso dei "titoli abilitativi" sopraindicati.
PER TUTTI GLI ALTRI RIMANGONO IN VIGORE LE MISURE COME SEGUE LE LIMITAZIONI ALLA CIRCOLAZIONE
Circolazione limitata su tutta la Ss163 da Positano a Vietri Sul Mare.
a) Auto: Nei fine settimana (sabato e domenica) dal 18 giugno al 30 settembre, dalle 10 alle 18, circolazione vietata nei giorni con data dispari ai veicoli con ultima cifra numerica dispari della targa, mentre nei giorni con data pari, per le targhe con ultima cifra numerica pari. Esempio: il 18 giugno l'auto AA111AA può circolare, la AA112AA no, domenica 19 sarà il contrario.
LE ALTRE LIMITAZIONI
b) divieto di transito, ín entrambi i sensi di marcia, dei mezzi di ingombro superiore a mt 4,00 di altezza, mt 2,55 (mt 2,60 per i veicoli per trasporto di merci deperibili ATP) di larghezza e mt 10,36 di lunghezza;
c) circolazione in entrambi i sensi di marcia dei mezzi di ingombro inferiore o uguale a mt. 4,00 di altezza, mt 2,10 di larghezza, mt. 6,00 di lunghezza;
d) senso di marcia obbligatorio in direzione Positano/Vietri sul Mare per i mezzi di dimensioni inferiori a quelle indicate al precedente punto b) e superiori a quelle indicate al precedente punto c), con deroga, nel periodo dal 1° giugno al 30 settembre, per i soli veicoli adibiti al trasporto di persone, di medesime dimensioni, che potranno transitare in direzione opposta, tra le ore 09.00 le ore 11.00, da Ravello a Positano, e tra le ore 16:00 e le ore 19:00, da Ravello ad Amalfi (Piazza Flavio Gioia);
e) divieto di transito per l'intero anno solare in entrambi i sensi di marcia dalle ore 06.30 alle ore 24.00 dei camper, caravan, indipendentemente dalle loro dimensioni, e degli autoveicoli trainanti roulotte o rimorchi;
f) divieto di transito per l'intero anno solare in entrambi i sensi di marcia dalle ore 06.00 alle ore 23.00 degli autocarri di peso complessivo massimo autorizzato superiore a 120 q., degli autotreni, autoarticolati e autosnodati, questi ultimi eventualmente e preventivamente autorizzabili con obbligo di scorta tecnica dalle ore 23.00 alle ore 6.00;
g) divieto di transito, nel senso di marcia da Positano a Víetri sul Mare, dei mezzi di ingombro superiore a mt 4,00 di altezza, mt 2,55 (mt 2,60 per i veicoli per trasporto di merci deperibili ATP) di larghezza e mt 8,00 di lunghezza, nei giorni di sabato e domenica, nonché in quelli di Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno e 15 agosto;
h) divieto di scarico e carico permanente di merci dalle ore 9.00 alle ore 20.00;
i) sono fatti salvi eventuali provvedimenti adottati e adottandi dai singoli Comuni in relazione alla rispettiva traversa interna;
j) il presente dispositivo non si applica esclusivamente ai bus adibiti a servizio di trasporto pubblico di linea con obbligo di servizi minimi essenziali (art.5, comma 1, L.R.C. n°3/2002).
LE ECCEZIONI
L'ordinanza dell'Anas non riguarda i bus adibiti a servizio di trasporto pubblico di linea, i veicoli dei residenti nei tredici comuni della Costa d'Amalfi, di veicoli al servizio di titolari di contrassegno H purché presenti a bordo dello stesso, taxi, NCC, mezzi di soccorso e forze di polizia. ALLE QUALI SI AGGIUNGONO QUELLE DECISE QUESTA MATTINA IN PREFETTURA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100111101
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...
"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...