Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteIsola Ecologica interrata: Atrani vince il ricorso ed evita un esborso di oltre 135 mila euro

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Evitato esborso per un'opera mai in funzione

Isola Ecologica interrata: Atrani vince il ricorso ed evita un esborso di oltre 135 mila euro

Dopo 15 anni di querelle giudiziaria, giunge a conclusione la complessa vicenda della mini isola ecologica interrata di Piazzale Marinella. La struttura, inaugurata nel 2009 ma mai effettivamente entrata in funzione, è stata al centro di una lunga contesa tra il Comune di Atrani e la Waste Research s.r.l., che aveva citato l’Ente per il mancato pagamento di un credito residuo di 85.000 euro e di ulteriori 10.954 euro per altri interventi sull'impianto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 marzo 2025 11:17:02

Dopo 15 anni di querelle giudiziaria, giunge a conclusione la complessa vicenda della mini isola ecologica interrata di Piazzale Marinella. La struttura, inaugurata nel 2009 ma mai effettivamente entrata in funzione, è stata al centro di una lunga contesa tra il Comune di Atrani e la Waste Research s.r.l., che aveva citato l'Ente per il mancato pagamento di un credito residuo di 85.000 euro e di ulteriori 10.954 euro per altri interventi sull'impianto.

Il Tribunale di Salerno-sezione distaccata di Amalfi- aveva dichiarato inammissibile, per (presunta) tardività, l'opposizione formulata dal Comune di Atrani al decreto ingiuntivo notificato dalla ditta. Decisione decisione contestata dal Comune di Atrani con motivazioni ritenute fondate pochi giorni fa dalla Prima sezione civile del Tribunale di Salerno: la Corte ha revocato il decreto ingiuntivo e condannato la Waste Research s.r.l. al pagamento delle spese di lite per entrambi i gradi di giudizio per un totale di circa 20.000 euro. Decisiva l'attenta analisi condotta dall'avv. Antonio Parisi, legale incaricato dal Comune di Atrani, che ha subito rilevato la "svista" del Giudice di primo grado nel computo dei termini (perentori) per la proposizione dell'opposizione al decreto ingiuntivo. La scadenza (09/04/2012), nel dettaglio, cadeva in un giorno festivo (lunedì in Albis), e, secondo l'art. 155, comma 4, del c.p.c., il termine doveva intendersi automaticamente prorogato al giorno successivo non festivo (ovvero il 10/04/2012), data in cui l'opposizione era stata regolarmente notificata. Questa corretta interpretazione ha portato la Corte d'Appello a ribaltare la decisione di primo grado ed a scrutinare, nel merito, le argomentazioni difensive del Comune.

Tutte accolte le ragioni del ricorso in appello, dunque. È stata ritenuta infondata la domanda di pagamento della Waste Research s.r.l., poiché l'esecuzione dei lavori e delle forniture di cui si chiedeva il pagamento era disciplinato dal contratto d'appalto tra il Comune e la S.I.R. s.r.l., che aveva successivamente subappaltato alla Waste senza, peraltro, comunicarlo. Nessun vincolo contrattuale diretto tra l'Ente e la Waste quindi, come testimoniato anche dal contratto di fornitura con la S.I.R con le modalità di pagamento ed i tempi di consegna delle due isole ecologiche fornito già in fase monitoria. Respinte, inoltre, le richieste della Waste Research s.r.l., che non può vantare alcun credito poiché l'opera è stata realizzata "in dispregio ai criteri della regola d'arte". Questa espressione evidenzia i gravi difetti riscontrati nelle opere eseguite, come già relazionato dall'Ing. Cavanna nel 2011. Della lunga serie di criticità evidenziate nella sua dettagliata relazione, né la S.I.R. né la Waste Research hanno mai provveduto a sopperire, rendendo impossibile il funzionamento dell'impianto.

La sentenza rappresenta un risultato di grande rilievo per il Comune di Atrani che, in caso di soccombenza, avrebbe dovuto esborsare un'ingente somma, pari ad oltre 135.000 euro, considerando le spese legali e gli interessi maturati. L'evitato esborso rappresenta, per un comune così piccolo, un successo significativo in termini di tutela finanziaria e di gestione oculata delle risorse pubbliche.

"Questa vittoria rappresenta un risultato fondamentale per la nostra piccola comunità. Siamo riusciti a evitare un ingente esborso economico grazie all'ottimo lavoro del nostro legale, alla determinazione dell'amministrazione nel difendere gli interessi del Comune e alla giusta valutazione della Corte d'Appello. Continueremo a lavorare con lo stesso impegno per garantire la tutela delle nostre risorse e il buon governo del nostro borgo", ha dichiarato il Sindaco di Atrani, Michele Siravo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10496107

Territorio e Ambiente
Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Agerola inaugura il Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara: sarà intitolato a Raffaele Ferraioli

È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...

Ritorno alla natura: cicogna bianca liberata dopo mesi di riabilitazione al CRAS Federico II

Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...

Ambiente, le “Spighe Verdi 2025” assegnate anche a Positano

Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...

Agerola inaugura il nuovo Parco pubblico con anfiteatro realizzato grazie alle Cantine Marisa Cuomo

Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...