Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa SorrentoOrangeWeek entra nel vivo con una Master Class di pasticceria e uno Spremuta Day
Inserito da (Maria Abate), lunedì 14 febbraio 2022 11:47:02
Cinque tonnellate di arance sono state già raccolte dalle alberature pubbliche sorrentine, come previsto dal progetto SorrentoOrangeWeek, ideato da Penisolaverde.
I frutti raccolti nel corso degli ultimi mesi sono stati sottratti all'onere delle operazioni di smaltimento e avviati ad un processo virtuoso che li ha visti trasformati, fino ad ora, in 1.300 barattoli di marmellata, 4 litri di olio essenziale ad uso alimentare e 1300 litri di succo di arancia.
Le operazioni di raccolta continueranno nei prossimi giorni e, con le arance che si stima di ricavare dagli alberi del rigoglioso parco cittadino di Villa Fiorentino, si dovrebbero raggiungere le 8 tonnellate di frutti.
E' proprio a Villa Fiorentino che si svolgerà il prossimo appuntamento, previsto per mercoledì 16 febbraio, nel ricco calendario del SorrentoOrangeWeek: si tratta dello Spremuta Day, iniziativa ideata da Slow Food costiera sorrentina e Capri e rivolta agli studenti del territorio, realizzata in collaborazione con l'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, con Fondazione Sorrento e, da quest'anno con Penisolaverde.
Lo Spremuta Day è riservato agli alunni delle classi delle primarie degli istituti sorrentini e ha lo scopo di promuovere il consumo delle arance sorrentine sotto forma di succo, sottolineando le caratteristiche nutrizionali e le proprietà benefiche dell'agrume, attraverso un percorso ludico-educativo pensato ad hoc per i più piccini.
Sempre il 16 febbraio, dalle 9.00 alle 12.30, in occasione dell'evento a Villa Fiorentino, i cittadini potranno ricevere gratuitamente arance e limoni appena raccolti dagli alberi dell'agrumeto cittadino.
Il giorno successivo, il 17 febbraio, sarà la volta dell'appuntamento con il Maestro Paolo Sacchetti, già miglior pasticcere d'Italia.
Sacchetti salirà in cattedra, presso l'Istituto Polispecialistico San Paolo di Sorrento, per una giornata di approfondimento dedicata al tema "L'arancia sorrentina protagonista in pasticceria".
Per tutti coloro che siano interessati ad assistere, in remoto, alla Master Class di Paolo Sacchetti, dalle 14.00 alle 16.00, sarà disponibile un collegamento live streaming:https://meet.google.com/qhd-kaeb-abs?pli=1
Intanto, sulla pagina facebook SorrentoOrangeWeek, è possibile seguire tutti gli aggiornamenti relativi all'iniziativa e conoscere le nuove creazioni dolciarie, realizzate con l'arancia sorrentina, da oltre 10 pasticceri attivi in Penisola sorrentina, nonché l'esito del contest riservato ai cittadini, chiamati a ideare ed inviare una ricetta di dolce con utilizzo dello storico agrume sorrentino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10646101
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Dopo la straordinaria scoperta del nido di Caretta Caretta accertato ieri sulla spiaggia dell’Hotel Sole Splendid di Maiori, mamma tartaruga è tornata nella notte sul medesimo litorale, probabilmente per deporre nuove uova. A fare la scoperta sono stati Manuele Savastano e Raffaele Scannapieco della...
A Scala si sta procedendo, su tutto il territorio comunale, all'istallazione dei dossi stradali con bande antiscivolo e riflettenti per garantire e tutelare la sicurezza pubblica. Nelle prossime settimane si completeranno gli interventi d'installazione di ulteriori dossi stradali in altri tratti stradali...
A Minori, l'amministrazione comunale ha avviato un progetto di sicurezza notturna per il rafforzamento del controllo del territorio, in collaborazione con le forze dell'ordine. In assenza di risorse per nuove assunzioni di agenti di Polizia Locale, si è scelto di attivare, in via sperimentale, un servizio...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, una tartaruga marina Caretta caretta ha deposto le uova sulla spiaggia dell'Hotel Sole Splendid di Maiori. Poco dopo le 18 di ieri, lunedì 1° luglio, i biologi dell'Istituto Zoologico Anton Dohrn, insieme ai volontari di Acarbio e all'ENPA Costa d'Amalfi,...