Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori si mobilita contro il depuratore con petizioni online e una protesta sul lungomare
Inserito da (Maria Abate), martedì 6 aprile 2021 17:20:57
Maiori non si arrende e lotta contro il depuratore consortile voluto dalla maggioranza, di cui domani, 7 aprile, si parlerà anche a Salerno, in consiglio provinciale.
Non è una questione politica, ma di coscienza civica: sono tantissimi i cittadini che non vogliono che il Demanio, vera oasi di biodiversità ambientale, diventi area di depurazione per i reflui di molti comuni della Costa d'Amalfi. Il convegno in streaming dello scorso 26 marzo, con l'accurata spiegazione dell'opera fatta dai tecnici, non ha convinto quasi nessuno.
«Da alcuni anni, da semplici cittadini abbiamo posto la questione del depuratore consortile nel Demanio di Maiori. Purtroppo, anche dall'ultima iniziativa intrapresa dall'Amministrazione, sembra che il tutto sia deciso senza tenere conto assolutamente della volontà popolare», ha dichiarato Vincenzo Rispoli, fondatore del gruppo "Nuova Primavera Maiorese", che già un anno fa lanciava una petizione contro il depuratore (ancora firmabile cliccando qui).
A questa petizione se n'è aggiunta un'altra, "No al depuratore! Sì alla condotta sottomarina!", lanciata dal Comitato "Tuteliamo la Costiera amalfitana" lo scorso febbraio (che è possibile sottoscrivere cliccando qui).
«Oggi non è più il tempo dei distinguo - ha aggiunto - o delle scelte di opportunità. Il nostro appello è rivolto a tutta la cittadinanza ed agli attori politici, sociali ed economici mobilitati sulla questione, affinché condividano la necessità di un'azione unitaria e di un'adesione unanime a tutte le iniziative in corso ed a quelle che verranno intraprese nelle prossime settimane. Per una nuova primavera di coscienze, partecipazione e democrazia».
Una delle iniziative in programma è quella del Comitato, che nel rispetto delle norme anti-Covid, ha organizzato per domenica 11 aprile una manifestazione di protesta sul lungomare di Maiori, presso il Monumento di Santa Maria a Mare, per dire "no" alla compromissione di un'area ad elevato valore ambientale, ma anche al traffico dei camion per lo smaltimento dei fanghi che creerebbero un via vai consistente su Via Nuova Chiunzi e ai costi di gestione che graverebbero sulle tasche dei cittadini.
Leggi anche:
Depuratore al Demanio, "Primavera maiorese" si batte per una proposta alternativa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106022102
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...
"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...