Tu sei qui: Territorio e AmbienteNel weekend Positano ospita il grande Jazz sul sagrato della Chiesa madre
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 ottobre 2021 11:09:12
Sabato 16 e domenica 17 ottobre, alle 19.30, Positano ospita il grande Jazz sul sagrato della Chiesa madre.
A presentare l'evento è il sindaco Giuseppe Guida che scrive: "Siamo orgogliosi di ospitare a Positano il grande Jazz. Artisti di livello internazionale si esibiranno sul sagrato della Chiesa Madre che in brevissimo tempo è diventato il salotto culturale della nostra città".
Il concerto di Fabrizio Bosso il 16 ottobre sarà il primo di una serie di appuntamenti che vedranno succedersi eccellenze e personaggi di spicco del panorama jazzistico come Mario Romano capogruppo dei Quartieri Jazz che si esibirà il giorno dopo con la sua band al completo.
IL DISCO
Il valente chitarrista e compositore napoletano Mario Romano ha dato vita nel 2007 al progetto Quartieri Jazz giunto nel gennaio 2013 (ed. GRAF) al felice esordio discografico intitolato "E strade ca portano a mare", e nel settembre 2016 (ed. M.R.) al secondo lavoro "Le 4 giornate di Napoli". Una produzione in cui si fondono e incontrano in maniera originale il jazz manouche e la tradizione napoletana nel suo ricco retaggio classico e contemporaneo. Un'intensa attività concertistica ha contraddistinto negli anni il percorso di questo progetto, che negli album appena citati, si arricchisce di illustri ospiti e noti esponenti della scena musicale partenopea quali Joe Amoruso (storico pianista di Pino Daniele), Daniele Sepe, Antonio Onorato, Marco Zurzolo e tanti altri.
"LE 4 GIORNATE DI NAPOLI"
Col nuovo album il chitarrista dei Quartieri Spagnoli affronta una nuova sfida all'insegna della consapevolezza e della rivalutazione dell'identità partenopea, attraverso la fusione tra la napoletanità dei vicoli in cui vive l'artista, e il jazz manouche dei caposcuola come Reinhardt e Rosenberg, proseguendo così sulla strada del genere coniato...
IL NEAPOLITAN GIPSY JAZZ
Un disco ispirato al sentimento di "Unione e Ribellione" di quel settembre del '43, dove i napoletani, senza distinzione di classe, imbracciarono le armi in una rivolta spontanea e scacciarono il nemico nazista. E come ieri, oggi spira in città una forte voglia di riscatto e cambiamento, ma oggi è necessario imbracciare le armi della cultura e cavalcare questa nuova "Rivoluzione Napoletana" partita dal basso, facendo "Resistenza Culturale".
A salire sul palco domenica 17 ottobre sarà la formazione Orkestrine al completo composta da Alessandro De Carolis ai flauti, Mario Romano alla chitarra classica, Alberto Santaniello alla chitarra acustica, Luigi Esposito al piano, Ciro Imperato al basso ed Emiliano Barrella alla batteria. Talenti che come Mario Romano provengono dai "Quartieri Popolari" di Napoli e che nel loro sound frizzante e sanguigno hanno saputo riprodurre colori e umori di quella magica e vivace realtà.
Concerto a Positano: prezzi, orari e date
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108215102
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...
Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...
Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...
"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...
Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...