Ultimo aggiornamento 29 minuti fa S. Chiara da Montefalco

Date rapide

Oggi: 17 agosto

Ieri: 16 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbientePronto il piano Viabilità in Costa d'Amalfi: targhe alterne e limitazioni bus ma non tutti i sindaci sono d'accordo e si annunciano agitazioni

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Viabilità, Costiera Amalfitana, Turismo, Bus Turistici, agitazione

Pronto il piano Viabilità in Costa d'Amalfi: targhe alterne e limitazioni bus ma non tutti i sindaci sono d'accordo e si annunciano agitazioni

il Prefetto cerca di venire incontro a tutte le esigenze dei paesi costieri ma la soluzione accontenta solo l'economia sorrentina, ora si attende l'ordinanza dell'Anas

Inserito da (admin), venerdì 24 maggio 2019 20:36:36

Stretta definitiva in Prefettura per la mitigazione dei disagi della viabilità in Costiera Amalfitana. Giovedì, 23 maggio, la Conferenza permanente dei servizi alla persona e alla collettività ha redatto un accordo quadro sulle azioni urgenti di intervento per una viabilità sostenibile in Costiera Amalfitana. Un programma articolato di obblighi, divieti e limitazioni che porta la firma di Anas, Regione Campania, Provincia di Salerno e dei Comuni della Costiera che condividono l'opportunità di adottare un'azione congiunta nell'ambito delle rispettive competenze «volta a consentire la circolazione di mezzi, persone e merci di tipo sostenibile, coerente con le limitazioni disposte da Anas e idonea al contempo, a coniugare le diverse esigenze di mobilità sul territorio con quelle di sicurezza e fluidità della viabilità, disponendo limiti non solo alla circolazione di bus ma anche a quella degli autoveicoli che accedono all'arteria».

Nell'attesa di una ZTL territoriale sono diversi i comuni che però interpretano questa soluzione "temporanea" come un regalo all'economia sorrentina ai danni di chi nel tempo ha investito, vive, lavora e produce nel nostro territorio.

Con questo provvedimento si lascia inalterata una situazione insostenibile: i bus turistici che tutti i giorni transitano da Sorrento verso Amalfi, creando gli ingorghi a Positano, a Praiano, alla Grotta dello Smeraldo, ad Amalfi, diventata ormai invivibile, al Bivio di Castiglione e lungo la strada per Ravello.

L'accordo quadro, prima dell'approvazione, è stato sottoposto all'avvocatura dello Stato per evitare di incappare in una pioggia di ricorsi come avvenuto in passato.

In buona sostanza per i prossimi mesi estivi si è deciso di contingentare il flusso di autoveicoli - ad eccezione di quelli di proprietà dei residenti i 13 comuni della Costiera naturalmente - che potranno accedere a targhe alterne, dalle 9 alle 18, nei giorni di sabato e domenica delle settimane comprese tra il 15 giugno e il 30 luglio 2019 e tra l'1 e il 30 settembre, nonché l'intero mese di agosto e di regolamentare la circolazione dei bus del servizio autorizzato di TPL (che lo ricordiamo a noi stessi è l'acronimo di Trasporto Pubblico Locale e non Tutto è Permesso a Loro, ndr) rendendola compatibile.

 

Condivisa, inoltre, la necessità di una razionalizzazione dei programmi di esercizio al fine di minimizzare la possibilità di incrocio tra i bus di grandezza incompatibile con le dimensioni della carreggiata in corrispondenza dei punti critici individuati dall'Anas e che comunque resterebbero al momento presidiati da personale delle Polizie Municipali o ausiliari del traffico. Naturalmente verranno meno gli effetti della precedete ordinanza Anas 29/2013. Nessuno però ci spiega perché il senso unico debba essere da Positano verso Vietri Sul mare e non viceversa.

 

In sede di conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi era emersa l'opportunità per contemperare anche le esigenze di vettori privati, operatori economici e turistici della Costiera, e quindi di regolamentare l'accesso alla Costiera degli autoveicoli e dei bus, compresi quelli del trasporto pubblico di linea autorizzati superiori a 6 metri e fino a 10,36 metri, secondo queste modalità:

  • divieto di transito in entrambi i sensi di marcia per i mezzi superiori a 10,36 metri;
  • senso unico di marcia per i mezzi fino a 10,36 metri da Positano a Vietri sul Mare;
  • divieto di transito da Vietri sul Mare a Positano per i mezzi compresi tra 6 e 10,36 dalle 11 alle 16;
  • divieto di transito da Amalfi a Positano per i mezzi compresi tra i 6 e i 10,36 metri nella fascia oraria compresa tra le 16 e le 19;
  • dal 15 giugno al 31 ottobre 2019, organizzazione di un piano di viabilità da parte delle Polizie Municipali del territorio per regolamentare la circolazione in senso alternato tali da impedire eventuali blocchi.

Il progetto è stato prima presentato alle Organizzazioni sindacali, ai trasportatori turistici locali e a quelli autorizzati da Regione Campania e Provincia e alle associazioni di consumatori che dai mesi scorsi hanno rappresentato le proprie esigenze nel corso delle riunioni susseguitesi in Prefettura.

Stando a quanto appreso, il documento non sarebbe "unitario", sono diversi infatti i sindaci, tra cui sicuramente quello di Maiori, che hanno perplessità sulle ricadute negative che l'attuazione di questo provvedimento porterà sull'economia dei loro territori.

Insomma si continua a ragionare come se fossimo tanti singoli portatori di interessi senza considerare invece che la Costiera Amalfitana dovrebbe invece essere vista come una vera e propria isola, alla stregua di Ischia, Capri e Procida.

Una riunione a porte chiuse si è tenuta oggi all'interno del Comune di Maiori con il Sindaco Antonio Capone e gli operatori economici del territorio. Secondo le prime indiscrezioni l'associazione Albergatori, gli imprenditori e le aziende di trasporto, sarebbero pronte ad una manifestazione simbolica portando in strada i loro dipendenti e se ciò non bastasse a chiamare in causa il Sindaco per bloccare la Statale Amalfitana fino a quando non saranno riconosciuti i loro diritti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107922100

Territorio e Ambiente
Maltempo a Ferragosto in Campania: si prevedono temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per la giornata di ferragosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate...

Bradisismo, pronto il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli per garantire la scuola a settembre

Proseguono le attività della Regione Campania per assicurare la continuità dell'attività scolastica nei territori dell'area Flegrea colpiti dal bradisismo ed essere pronti a settembre per il nuovo anno scolastico. È in via di completamento il nuovo plesso "Artiaco" a Pozzuoli: la struttura modulare che...

Massa Lubrense, aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone

Da ieri mattina sono ufficialmente aperti i bagni pubblici presso Marina del Cantone, a Massa Lubrense. Sono stati affidati per tre anni, dopo una lunga procedura di gara, (il bando è stato pubblicato a marzo), seguita dall'Ufficio Manutenzione, alla ditta "Masticiello". La struttura realizzata con gli...

Incendio al Vesuvio, Caputo: "Situazione critica, ma salve colture e vigneti"

"I gravi incendi che stanno interessando in queste ore il Vesuvio continuano a rappresentare una situazione di emergenza, con danni significativi al patrimonio boschivo. Tuttavia, grazie all'immediato intervento delle squadre antincendio, le colture agricole e i vigneti del Lacryma Christi del Vesuvio...

Maiori lancia la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione affinché non solo i residenti, ma anche i visitatori siano informati e responsabilizzati per collaborare a rendere il più sostenibile possibile la loro presenza in Costa d'Amalfi. Il Comune ha deciso di aderire, tramite la Miramare Service S.R.L. che...