Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Territorio e AmbienteRientro in classe al “Marini Gioia” fa discutere i genitori, Presidente Consiglio d'Istituto propone di chiedere in massa un rinvio
Scritto da (Maria Abate), venerdì 29 gennaio 2021 17:33:03
Ultimo aggiornamento venerdì 29 gennaio 2021 17:33:03
«Come tutti sapete il 1° febbraio c'è la ripresa delle attività didattiche in presenza al 50% anche per le superiori. Il Marini Gioia aveva predisposto tutto, ma voglio portarvi a conoscenza che nel nostro istituto si è verificata la positività di una persona e altre persone sono state messe in quarantena».
Così ha esordito il presidente del Consiglio d'Istituto del "Marini-Gioia" Nicola Mammato, in un video pubblicato su Facebook, in merito al rinvio del rientro in classe per gli studenti della Costa d'Amalfi fissato per il 2 febbraio.
«Avuta notizia di questa positività stamattina ho inviato una PEC alla scuola, chiedendo di rinviare le lezioni in presenza almeno fino all'8 febbraio, per consentire una migliore organizzazione e cercare allo stesso tempo di tranquillizzarci, anche perché abbiamo il problema atavico dei trasporti», ha continuato.
E ha rivelato: «Alle mie telefonate alla dirigenza della SITA, mi è stato risposto: "Non è mia preoccupazione quante corse ci saranno per gli studenti". A me non sembra una risposta sensata».
«Un altro problema che molti genitori mi hanno sottoposto è quello dello screening a cui dovrebbero essere sottoposti i ragazzi, che non è stato previsto dalla Regione Campania perché sono considerati adulti. Mi sono rivolto all'Usca e mi hanno confermato che non è previsto», ha aggiunto.
Per questi motivi, Mammato si è detto preoccupato per l'inizio scolastico fatto slittare solo di un giorno.
«La proposta che io ho fatto al dirigente scolastico di continuare la Dad almeno fino alla prossima settimana la rivolgo perciò a voi. Mandiamo tutti insieme una mail all'Istituto per chiedere di rimandare il rientro in presenza. Come fa la scuola a garantire le dovute pulizie e sanificazioni delle aule con personale in meno in organico? Un'altra settimana di Dad non ci cambia la vita. Tra l'altro lo stesso Presidente della Regione Campania raccomanda che venga consentito ai genitori degli alunni di optare per la fruizione della didattica a distanza. La sicurezza e la salute dei nostri figli viene prima di tutto», ha detto.
Di seguito il testo da inviare tramite email all'indirizzo sais05600g@istruzione.it :
Alla cortese attenzione del Dirigente Scolastico.
Il/la sottoscritto/a... Padre/Madre dell'alunno/a frequentante la classe... Indirizzo... Chiede che il/la figlio/a continui a frequentare le lezioni con la didattica a distanza fino al giorno 8 febbraio. Certo di una favorevole accoglienza della presente, colgo l'occasione per porgere distinti saluti.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10407103
Alcuni associazioni ambientaliste, Lipu, Italia Nostra, Marevivo, StorCal e Rifiuti Zero, hanno sottoscritto una nota in cui esprimono la loro contrarietà al "Jova Beach Party", il concerto di Jovanotti in programma a Roccella Ionica, in provincia di Reggio Calabria, il 12 e 13 agosto. "Il luogo scelto...
Sono trascorsi otto anni, ma Positano non dimentica Raffaele Rispoli. Era il 9 agosto 2014, quando il 27enne, secondogenito dei proprietari dell'Hotel Savoia, a bordo di una moto, rimase coinvolto in un fatale incidente. La tragedia si verificò sulla strada statale 163 «Amalfitana», in località Tordigliano,...
Un centro di servizio per il 𝗩𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 nei locali della Santissima Trinità. La città di 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗲𝗻𝘀𝗲 ha sottoscritto un accordo con il 𝗖𝗦𝗩 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗘𝗧𝗦 - 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗦𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗩𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁à 𝗠𝗲𝘁𝗿𝗼𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗮𝗻𝗮....
Un nuovo riconoscimento per Agerola, sempre più capitale del bello e del buono. L'Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi), dopo un'accurata selezione, consacra Agerola come Città del Formaggio 2022. La cerimonia si è svolta in occasione dell'evento "Fior di latte Fior di festa", che ha...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.