Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSchiuma e mare torbido in Penisola Sorrentina, De Maio rassicura ma esorta «interventi alle infrastrutture fognarie»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Penisola Sorrentina, mare, ambiente, inquinamento , infrastrutture fognarie

Schiuma e mare torbido in Penisola Sorrentina, De Maio rassicura ma esorta «interventi alle infrastrutture fognarie»

"Le analisi Arpac del 14 giugno non hanno rilevato alcun segno di inquinamento fecale, con tutti i parametri entro la norma. Il vento ha migliorato l'aspetto esteriore del mare, ma c'è bisogno di interventi alle infrastrutture fognarie"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 giugno 2023 08:35:56

"Le analisi Arpac del 14 giugno non hanno rilevato alcun segno di inquinamento fecale, con tutti i parametri entro la norma. Il vento ha migliorato l'aspetto esteriore del mare, ma c'è bisogno di interventi alle infrastrutture fognarie".

Nuovo intervento del Direttore dell'Amp Punta Campanella, Lucio De Maio, per ulteriori chiarimenti su acque torbide e schiuma in mare in penisola sorrentina.

"In riferimento alla problematica del mare torbido e della presenza di schiuma in acqua, evidenziata nei giorni scorsi sui social e su alcuni media, vanno fatte alcune, ulteriori, precisazioni.

Come già spiegato nei giorni precedenti, la particolare colorazione dell'acqua e la presenza di schiuma è dovuta alla proliferazione del fitoplancton e alla concomitanza di vari fattori che ne hanno accentuato gli effetti. La presenza di queste schiume in mare non è un fatto nuovo, ma, anche se forse in maniera più contenuto, si è sempre verificata.

Nel corso degli ultimi 15 - 20 anni è stata anche accentuata dalla proliferazione di specie tipiche per l'abbondante produzione di poloisaccaridi, come il Fragilidium sp., prelevato già nel 2009 nelle nostre acque e mostrato nell'immagine allegata con la fuoriuscita di muco dalla rottura delle placche.

A conferma e riprova di quanto affermato può essere utile visitare il sito di ARPAC, in cui è possibile osservare che le ultime analisi compiute in penisola sorrentina in data 14 giugno scorso, non hanno rilevato alcun segno di inquinamento fecale, con tutti i parametri entro la norma. Quindi, appena una settimana prima del fenomeno di cui si sta parlando, nel nostro mare non si registrava alcuna presenza di sostanze inquinanti provenienti da scarichi fognari. Ricordiamo e sottolineiamo che l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale è l'unica titolata a svolgere questi controlli e certificare la qualità delle acque.

Svolge il suo ruolo con professionalità e scrupolo.

Altra precisazione da fare è che questa schiuma, inizialmente bianca ma con la persistenza in mare tendente al marrone, non ha puzza di fogna come riportato in alcuni commenti. Personalmente ho prelevato centinaia di campioni di schiume e l'unica cosa che può far sentire odore di fogna è la suggestione determinata dall'aspetto certo non piacevole. Naturalmente, ed è anche superfluo dirlo, non è consigliabile nuotare in mezzo a questa schiuma.

Il maestrale di sabato e un poco di tramontana di domenica mattina hanno favorito un rimescolamento delle acque, infatti, la temperatura superficiale del mare oggi risultava di quasi due gradi in meno rispetto allo scorso venerdì, a riprova dell'ingresso di acqua esterna al golfo.

Nella giornata di ieri, lunedì, l'aspetto esteriore delle acque risultava nettamente migliorato, ma chiaramente non è possibile sperare che vada tutto bene e affidarsi sempre alla grossa capacità di rigenerazione del nostro mare. Come già detto, è necessario intervenire con grossi interventi alle infrastrutture fognarie vecchie ed obsolete."

Leggi anche:

Schiuma in mare ed acque torbide in Penisola Sorrentina: le cause e le possibili soluzioni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108813103

Territorio e Ambiente
Goletta Verde in Campania in difesa delle tartarughe marine

La tappa campana di Goletta Verde arriva nel pieno della stagione delle nidificazioni della Caretta caretta, con numeri inediti per il litorale della Penisola. In questa estate 2025 sono quasi 600 nidi individuati sulle spiagge italiane, +30% rispetto al 2024 (erano 454 un anno fa). Si tratta di un dato...

Scala invita all'amore: arrivano i cartelli “Kiss me, please” nei luoghi più panoramici

Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...

Agerola inaugura il Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara: sarà intitolato a Raffaele Ferraioli

È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...

Ritorno alla natura: cicogna bianca liberata dopo mesi di riabilitazione al CRAS Federico II

Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...

Ambiente, le “Spighe Verdi 2025” assegnate anche a Positano

Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...