Tu sei qui: Territorio e AmbienteSettimana Santa a Piano di Sorrento, c'è il nulla osta della Diocesi: previsti 5 cortei confraternali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 aprile 2022 10:58:37
Piano di Sorrento si prepara a festeggiare la Santa Pasqua. La Diocesi di Sorrento C/mare ha infatti dato il nulla osta allo svolgimento dei Riti di Pietà Popolare della Settimana Santa, in ciò confortata dalle recenti indicazioni dei Vescovi italiani. Lo ha fatto stabilendo rigide misure di sicurezza in modo da limitare al minimo i rischi di contagio per i partecipanti ai cortei.
"Nel nostro comune - si legge nella nota firmata dal sindaco, dai priori e dai padri spirituali - le cinque confraternite hanno scelto modi diversi di rinnovare la Tradizione, in ogni caso nella Settimana Santa le nostre strade vedranno sfilare 5 cortei confraternali, ad essi si aggiungerà la consueta Rappresentazione Storica.
Lungo i percorsi è facile prevedere una nutrita presenza di spettatori che, con la pandemia Covid ancora in corso, rappresenta un potenziale rischio di contagio. Consapevoli di questo rischio abbiamo pensato di rivolgere a tutti voi un invito congiunto, amministrazione comunale, governo delle confraternite e padri spirituali, a vivere questi Riti con rispettosa partecipazione e non tralasciando le misure di prevenzione che ormai siamo abituati a conoscere ed applicare.
Per coloro che assisteranno ai cortei la raccomandazione principale è di rispettare il distanziamento e, nei casi di assembramento, indossare sempre i dispositivi di protezione individuali (mascherine). Sarebbe opportuno che chi avesse la possibilità di assistere alle Processioni dai balconi o dalle finestre delle abitazioni eviti di affollare le strade durante il passaggio dei cortei. Sarebbe altresì consigliabile scegliere di sostare nei punti meno affollati dei percorsi. In ogni caso chiediamo a tutti voi la massima collaborazione ed il rispetto delle indicazioni che eventualmente vi verranno impartite dagli agenti della Polizia Municipale o dagli altri incaricati a gestire la sicurezza dell'evento (Polizia, Carabinieri, Protezione Civile).Siamo certi che con l'aiuto di tutti potremo vivere una Settimana Santa di Fede che rinnovi la Tradizione trasmessaci dai nostri padri e che noi abbiamo il dovere di trasmettere ai nostri figli. Una Settimana finalmente da vivere insieme con rispetto e cautela".
Leggi anche:
La storia della Settimana Santa, dal 3 al 9 aprile mostre e concerti a Piano di Sorrento
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10116109
Riaprirà alle 18:00 di questo pomeriggio la strada statale 163 che al momento è chiusa al traffico a causa della caduta di un masso sulla carreggiata in un tratto di competenza del comune di Vico Equense. I tecnici rocciatori incaricati dall'Anas hanno iniziato le operazioni di pulizia del costone già...
Ieri sera, poco dopo le 23, un grosso masso si è staccato dalla parete rocciosa che costeggia la Statale 163 Amalfitana, al km 7+700. La frana è avvenuta nel territorio di competenza del Comune di Vico Equense. Sul posto i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Amalfi e i Vigili del Fuoco. La strada...
Frane, alluvioni ed erosione dei suoli. Tutti eventi catastrofici che con i cambiamenti climatici diventano sempre più frequenti e pericolosi. E dai quali occorre difendersi promuovendo momenti di consapevolezza e di conoscenza. Per questo, ad Amalfi, lunedì 11 dicembre 2023, l'Amministrazione Comunale,...
Si terrà mercoledì 6 dicembre, alle ore 18:30, presso la Parrocchia S. Maria e S.Nicola di Ogliara in Salerno, l'inaugurazione de "Il presepe ritrovato" realizzato dall'Associazione Il Campanile di Ogliara. Presso la chiesadi Ogliara erano conservati antichi pastori in stile '700 napoletano, andati dispersi....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.