Tu sei qui: Territorio e AmbienteSindaco chiede ad albergatori e negozianti di addobbare finestre e vetrine: «Così Positano sarà un vero paese presepe»
Inserito da (Maria Abate), martedì 24 novembre 2020 16:16:04
Nell'attesa che vengano montate le luminarie comunali, il Sindaco di Positano Giuseppe Guida e il consigliere Giuseppe Vespoli hanno voluto scrivere a tutti gli operatori commerciali, invitandoli ad addobbare ed abbellire le vetrine dei propri locali, per rendere la Città Verticale accogliente e bella, anche in questo Natale un po' diverso.
Gentili Operatori turistici e Commercianti
Quello che ci attende sarà indubbiamente un Natale diverso, ma purtroppo questa pandemia ci impone delle scelte drastiche del nostro stile di vita e, di conseguenza, anche per la programmazione degli eventi natalizi.
Ma questo Natale potrà essere il momento della riscoperta dei valori della solidarietà, del calore della famiglia e delle nostre tradizioni più care.
L'Amministrazione Comunale è già al lavoro per l'allestimento delle luminarie natalizie, che doneranno un'atmosfera magica e calda al nostro paese. Inoltre, quest'anno il Comune si è fatto carico dell'acquisto di carta velina, da distribuire ai cittadini per decorare i balconi e le finestre delle case.
Chiedo perciò la vostra collaborazione, anche se le vostre attività sono chiuse, vi chiedo di illuminare, decorare ed abbellire le vetrine e gli angoli più caratteristici delle vostre strutture in tema natalizio, così da rendere Positano, un vero paese presepe.
Aspetto con ansia un vostro riscontro, con la speranza che tutti voi possiate contribuire al successo di questo Santo Natale, sicuramente diverso rispetto quelli passati, certamente più carico di valori, perché il Natale torni ad essere anche uno stato d'animo, facendo sì che quest'anno a fede e speranza, si aggiunga la gioia.
Come dice Papa Francesco, una gioia speciale, che non sia solo durante le festività natalizie, ma che rimanga sempre con voi per tutta la vita!
(Foto: Massimo Capodanno)
Leggi anche:
Governo al lavoro per scongiurare Natale in lockdown, spiraglio per negozi e ristoranti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10817109
Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...
A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...
A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...
In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...
Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...