Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Territorio e AmbienteTorna il turismo a Venezia: dal 2022 accesso contigentato, previsti i tornelli

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Territorio e Ambiente

Venezia, Territorio, Accessi contingentati, Turismo, Sviluppo, Sostenibilità

Torna il turismo a Venezia: dal 2022 accesso contigentato, previsti i tornelli

Come accade in Costiera Amalfitana, Venezia è presa d'assalto dai turisti: «Situazione insostenibile»

Inserito da (Admin), domenica 22 agosto 2021 12:44:45

Con il ritorno del turismo di massa, a Positano come a Venezia, l'estate 2021 riaccende le polemiche per lo 'stress' al sistema dei trasporti, dei musei e della viabilità nei centri storici.

A Venezia torna al centro del dibattito la questione del 'contributo d'accesso' alla città (leggi il nostro articolo del 2018) assieme alla regolamentazione dei flussi attraverso i 'tornelli' in alcuni punti nevralgici per la circolazione. Il prossimo anno partirà la gestione attiva dei flussi turistici giornalieri, la cui sperimentazione era stata avviata in alcune occasioni come il Carnevale, ma poi frenata dal Covid-19.

Un sistema di varchi elettronici situati nei punti di accesso e un'app che consentirà di prenotare e di pagare il contributo di accesso, volgarmente noto come "tassa di sbarco", previsto dalla Legge di Bilancio per il 2019 ma mai partito. Con la stessa tecnologia potrebbero essere attivati dei varchi alle quattro porte di accesso al nostro territorio: Furore, Positano, Tramonti e Vietri Sul Mare.

Dal pagamento saranno esentati i residenti, i pendolari e altre categorie. I primi tornelli potrebbero essere 'testati' dai dipendenti del Comune e delle società partecipate nell'isola del Tronchetto, poi alla stazione ferroviaria e a Piazzale Roma.

Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro lo aveva anticipato l'11 luglio scorso, quando fu presentata la Fondazione per Venezia Capitale mondiale della Sostenibilità. "Ci saranno dei tornelli come quelli del supermercatoe con una 'app' si potra' passare, in base alla disponibilità che si ha. Se uno è un cittadino, avra' sempre la 'chiave' del cancello, se uno e' un ospite ce l'avra' per il periodo in cui e' ospite. Con il contributo d'accesso possiamo usare la leva finanziaria per dissuadere le persone che non hanno prenotato l'ingresso alla citta'. Nell'arco di uno, due o tre anni, vedremo come andra' la pandemia, ma Venezia non si fermerà".

Critiche però le opposizioni, soprattutto alla luce dei disagi e delle resse avvenute nei giorni scorsi agli imbarcaderi dei vaporetti: "Dopo sei anni l'amministrazione non ha ancora avviato alcun piano per la gestione e programmazione del turismo - ha dichiarato oggi Monica Sambo, capogruppo comunale del Pd -. Il Comune ha ricevuto innumerevoli risorse statali per la gestione e programmazione del turismo. Basta solo ricordare i 10 milioni del Patto per Venezia. Purtroppo la giunta Brugnaro ha deciso di destinare questi fondi per altre funzioni assolutamente non condivisibili, come ad esempio i milioni di euro dirottati sul Salone nautico".

Insomma a Venezia il dibattio è aperto e democratico, in Costiera Amalfitana invece sembra tutto tacere, nell'attesa che la soluzione sia calata dall'alto o che i problemi spariscano da soli senza affrontarli.

 

Fonte: ANSA

Foto: Comune di Venezia

 

Leggi anche:

Manovra, sì al ticket d'ingresso per Venezia: con una soluzione analoga potremmo risolvere i problemi di viabilità in Costa d'Amalfi?

Ticket d'ingresso in Costiera Amalfitana, torniamo sull'argomento: altro giro, altra corsa

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10179101

Territorio e Ambiente

Massa Lubrense: 1° maggio escursione lungo il Circuito dell'Isca

Il prossimo 1° maggio, con partenza alle ore 10:00, si terrà una suggestiva escursione lungo il Circuito dell'Isca, organizzata e curata dall'associazione territoriale Pronti si parte in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Massa Lubrense. A fare da guida ci saranno Salvatore Marciano e Angelo...

Lavori sulla SR 373 Castiglione-Ravello: dal 30 aprile al 1° maggio modifiche alla circolazione stradale

A causa di lavori di riparazione e di miglioramento della sovrastruttura stradale, nonché del rifacimento della segnaletica orizzontale, dalle ore 23 del 30 aprile alle ore 6 dell'1 maggio, la Provincia di Salerno ha istituito le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale lungo la SR 373...

Minori, nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking

A Minori è in corso l'affissione delle nuove segnaletiche in ceramica per i percorsi di trekking sul territorio cittadino. Un progetto pensato per valorizzare le passeggiate nella natura, offrendo ai cittadini e ai visitatori alternative al mare e promuovendo la destagionalizzazione del turismo. "Un...

Positano, l'incanto dell’Orchis Italica: un piccolo miracolo tra cielo e mare a Nocelle

In un angolo nascosto di Montepertuso, dove il respiro della montagna si fonde con il profumo del mare, la natura ha deciso di raccontare ancora una volta la sua storia antica e silenziosa. In questa domenica di sole di fine aprile, tra i sentieri sospesi sulla Costiera, Fabio Fusco ha catturato con...

Avvistamento eccezionale a Punta Campanella: torna la Foca monaca nel cuore dell’Area Marina Protetta

Sorpresa ieri nell'Area Marina Protetta Punta Campanella, dove eri mattinata, 25 aprile, una Foca monaca - specie simbolo del Mediterraneo e ormai rarissima - è stata avvistata in piena zona B. La segnalazione, pubblicata sui social e subito rilanciata dalla pagina Facebook di Azione in Comune, è stata...