Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Petronio vescovo

Date rapide

Oggi: 6 settembre

Ieri: 5 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàEmergenza caldo: FIT-CISL Salerno chiede un protocollo permanente per la tutela dei lavoratori

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

Dopo il vertice in Prefettura sul rischio microclimatico nei luoghi di lavoro

Emergenza caldo: FIT-CISL Salerno chiede un protocollo permanente per la tutela dei lavoratori

La FIT-CISL Salerno propone un protocollo permanente contro il caldo per proteggere i lavoratori dei settori trasporti e ambiente. «Non è più un’emergenza stagionale ma un rischio strutturale: servono misure stabili, controlli e un piano operativo condiviso».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 11:11:41

Salerno, 21 luglio 2025 - Alla luce della riunione tenutasi presso la Prefettura di Salerno sul tema del rischio microclimatico nei luoghi di lavoro, la FIT-CISL Salerno, insieme alla CISL e alle istituzioni territoriali, ha ribadito la necessità di superare l'approccio emergenziale e adottare un protocollo permanente per la protezione dei lavoratori esposti alle alte temperature.

La Federazione ha avanzato proposte concrete per migliorare le condizioni operative dei lavoratori del settore trasporti e ambientale, tra cui:

- Sostituzione delle divise sintetiche con indumenti più leggeri e traspiranti, come polo in cotone tecnico per autisti, agenti di verifica e ausiliari del traffico.

- Dotazione di berretti con visiera per proteggere capo e volto dai raggi solari.

- Revisione dei materiali obbligatori per il personale ANAS, Autostrade, TPL e trasporto merci, con attenzione alla funzionalità e alla sicurezza.

Queste misure si affiancano alle indicazioni contenute nel Protocollo nazionale per le emergenze climatiche, firmato il 2 luglio 2025 presso il Ministero del Lavoro che prevede:

- Cassa integrazione automatica per sospensioni dovute a temperature elevate (oltre 35°C o percepite superiori).

- Riorganizzazione degli orari di lavoro, con possibilità di sospendere le attività tra le 12:30 e le 16:00 nei giorni da "bollino rosso".

- Aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) per includere il rischio microclimatico (artt. 28, 180, 181 del D.lgs. 81/2008).

- Sorveglianza sanitaria mirata per i lavoratori più vulnerabili.

"La scheda proposta dall'ASL rappresenta un utile strumento di monitoraggio partecipativo, ma non sostituisce i controlli ispettivi dell'ITL, che restano fondamentali per verificare l'effettiva applicazione delle misure di sicurezza. Il sondaggio tra i lavoratori permetterà di valutare le azioni adottate dalle singole aziende e rafforzare la prevenzione Il caldo non è più un'emergenza stagionale, ma un rischio strutturale. Per questo come FIT-CISL - dichiara il Segretario Provinciale Diego Corace - chiediamo l'adozione di un protocollo permanente che tuteli i lavoratori esposti, con misure chiare e applicabili in ogni settore. La sicurezza non può dipendere dalla discrezionalità o dall'improvvisazione. Serve una regia stabile, un piano operativo condiviso e controlli puntuali. Siamo pronti al dialogo con le aziende e le associazioni di categoria per costruire soluzioni concrete e durature."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10194105