Tu sei qui: AttualitàNapoli, il sindaco Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 10:46:51
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte la vicesindaca Laura Lieto, l'assessora al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato, i consiglieri comunali Gennaro Acampora, Rosario Andreozzi, Ciro Borriello, Sergio D'Angelo, Pasquale Esposito, Salvatore Flocco, Fulvio Fucito e Mariagrazia Vitelli, i soci della Taverna e una delegazione della comunità palestinese.
Il sindaco e l'intera Amministrazione hanno espresso solidarietà e vicinanza a Nives Monda per le minacce ricevute. È stato assunto, inoltre, l'impegno a proseguire la discussione nella sede istituzionale del Consiglio comunale affinché la massima espressione democratica cittadina manifesti la propria formale contrarietà alla tragedia che si sta consumando a Gaza con un'apposita mozione.
«La mia posizione personale, così come quella dell'Amministrazione, sulle vicende di Gaza e sulle inaccettabili sofferenze inflitte alla popolazione civile è sempre stata chiara- ha dichiarato il sindaco Manfredi -. Non ho timore nel dire che ciò che sta accadendo rappresenta un'offesa all'umanità. In merito a quanto avvenuto alla Taverna Santa Chiara, esprimiamo preoccupazione per le reazioni che ne sono scaturite e ci muoveremo affinché tutti si sentano sicuri. A Napoli, città dell'accoglienza, tutti devono sentirsi liberi di esprimere liberamente le proprie opinioni senza subire una gogna mediatica».
«Mi dispiace per quanto accaduto- ha spiegato l'assessora Armato -. Il mio intento era quello di ribadire che Napoli è una città dell'accoglienza, come faccio spesso con i turisti, anche lontano dai riflettori. Ciò non cambia il fatto che il sindaco e l'Amministrazione abbiamo sempre espresso con forza il loro sdegno per l'orrore che si sta consumando a Gaza, compiendo atti significativi come il conferimento della cittadinanza onoraria a Julian Assange o manifestando solidarietà alla comunità palestinese di Napoli in seguito alle aggressioni».
Leggi anche:
Taverna Santa Chiara di Napoli, turisti israeliani allontanati: "Qui non c'è spazio per voi"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10323104
L'arte della ceramica Vietrese si rinnova: al via la seconda edizione del Corso di Formazione per "Operatore della Ceramica artigianale", promossa dalla Regione Campania, Assessorato alle Politiche Giovanili - attraverso Sviluppo Campania - di intesa con il Dipartimento per le politiche giovanili e il...
Trasformare il dolore in energia positiva, non è scontato, anzi, è difficilissimo, ma a volte accade. E' accaduto a Sorrento: Teresa Di Bartolomeo e Guglielmo Fiorentino, all'indomani della prematura scomparsa del figlio Roberto, hanno promosso e animato in prima persona l'associazione «Rf78 - PerSempreRoby»,...
Il mare come strumento di integrazione e socializzazione. È stato inaugurato ad Amalfi ieri mattina il progetto "Mare per tutti" promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l’allestimento della prima spiaggia attrezzata fruibile da persone con disabilità. La spiaggia...
La casa è, quasi per ogni persona, il bene più prezioso che si possiede. Chi ha fatto il grande passo e ha acquistato un'abitazione, deve assicurarsi di proteggerla nel modo giusto, per salvaguardare l'immobile e tutelare il patrimonio familiare. Esiste uno strumento che consente di farlo in maniera...
Atrani, perla della Costa d'Amalfi e Patrimonio Mondiale dell'Umanità UNESCO, si prepara a una svolta epocale nella gestione dei servizi pubblici. Il Consiglio Comunale ha dato il via libera alla costituzione di "Atrani Next Hub - Azienda Speciale per l'Innovazione, la Cultura e i Servizi Territoriali"....