Tu sei qui: AttualitàNapoli: svelata la targa in memoria di Nunzia Castellano, uccisa nel 2003 dall'ex fidanzato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 08:52:55
Si è svolta ieri mattina presso il belvedere del Parco Virgiliano con affaccio su Nisida, la cerimonia di svelamento della targa in memoria di Nunzia Castellano, la ragazza uccisa il 14 novembre 2003 dal suo ex fidanzato.
Sono intervenute: Laura Lieto, Vice-Sindaco del Comune di Napoli; Alessandra Clemente, consigliera comunale e proponente dell'intitolazione; la sorella e la mamma di Nunzia Castellano; Antonella Formicola, criminologa, per una riflessione sul tema della violenza di genere e sull'importanza della memoria; Alessia Giangrasso, vicario del Coordinamento Operativo Nazionale Interforze e l'attrice Manuela Mose che leggerà un brano tratto dalla biografia "GLI OCCHI BLU DI NUNZIA". Erano presenti anche gli alunni e i docenti dell'Istituto Statale Internazionale Mario Pagano, insieme a rappresentanti dell'Associazione Nazionale Carabinieri, della Protezione Civile e dell'Associazione Paracadutisti Napoli.
Dichiarazione Vice Sindaco Laura Lieto: "Questa è una giornata dedicata alla memoria di Nunzia Castellano e di tutte le donne cadute per effetto della violenza di uomini che non hanno accettato una decisione diversa rispetto a quella che loro avrebbero voluto. Questo è un luogo bellissimo che la città dedica a lei e a tutte le vittime di violenza e di femminicidi. Questa giornata è stata fortemente voluta dalla famiglia e dalla consigliera Clemente insieme alla Commissione Toponomastica ed a tutta l'Amministrazione Comunale. Siamo qui oggi in un luogo bellissimo di Napoli per parlare di lei e per testimoniare che la memoria di quello che è successo deve corrispondere all'impegno doveroso delle istituzioni e di tutti noi come comunità per contrastare con ogni mezzo questo fenomeno indegno che continua ad avvenire sul corpo delle donne. Il valore più importante che dobbiamo difendere come comunità democratica è la libertà di scelta e di dire di no delle donne".
Dichiarazione della Consigliera Alessandra Clemente: Sono stata con grande forza e convinzione proponente di questa intitolazione. Come possiamo dimenticare Nunzia? Era una ragazza di 31 anni. Non possiamo fare finta che non accada ancora oggi a tantissime donne. Questa di oggi è una pietra di memoria però mi piace immaginarla come un grande tributo di bellezza. A abbiamo trovato un luogo della città che ci restituisce questa bellezza. Una bellezza da custodire e proteggere. E' una responsabilità che come Istituzione sentiamo fortissima".
Dichiarazione della sorella Maria Rosaria Castellano: "Il 22 maggio è il compleanno di Nunzia e da oggi questo posto magnifico, questa terrazza con una vista mozzafiato sul mare di Nisida, porta il suo nome. Questo posto simboleggia tanto. Da qui Nunzia guardava il tramonto. Poi si affaccia su quel mare che lei amava tanto, blu come i suoi occhi. Il mare è anche simbolo di libertà, libertà per una donna di poter scegliere e di poter dire no ad un amore malato. A distanza di 22 anni dalla morte di Nunzia, ancora oggi ci sono femminicidi quasi ogni giorno in Italia. Nonostante l'impegno delle associazioni e le iniziative di sensibilizzazione, finché non ci saranno leggi più severe questo fenomeno non finirà".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10003101
"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...
Conca dei Marini, 23 agosto 2025 - Nella suggestiva cornice della Chiesa di Santa Maria di Grado (o Santa Rosa), al termine della Santa Messa in occasione della ricorrenza liturgica di Santa Rosa da Lima, è stata presentata ufficialmente la nuova associazione benefica "La Compagnia della Santarosa"....
Il via vai ad Amalfi e Maiori è stato quello di una tipica serata estiva accompagnata da eventi musicali: gruppi di ragazzi che si incontrano per trascorrere la serata insieme, famiglie a passeggio, turisti affascinati dalla bellezza dei borghi della costiera. Spicca un tavolino con gli alcoltest donati...
La scelta dell'Amministrazione comunale di modificare la frequenza settimanale del mercato, introducendo una rotazione ogni quindici giorni, ha sollevato forti critiche da parte degli ambulanti attivi nella località costiera. A rappresentare il disagio della categoria è l'Associazione Nazionale Ambulanti...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) esprime la propria piena condivisione rispetto alle parole dell'attivista Christian Durso, il quale ha richiamato con forza un principio che non può e non deve mai essere dimenticato: i diritti non sono concessioni discrezionali...