Tu sei qui: AttualitàPimonte, una targa per ricordare gli otto cittadini che persero la vita nella tragedia di Balvano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 18 marzo 2024 08:28:50
Nella giornata di ieri, 17 marzo, il sindaco Francesco Somma , insieme al vicesindaco di Balvano Angela Teta, ha apposto una targa in memoria degli 8 cittadini di Comune di Pimonte che persero la vita nella tragedia ferroviaria di Balvano.
Era il 1944 quando il treno merci 8017 si fermò all'interno del tunnel e non riuscì a proseguire in quanto troppo pesante per la pendenza della linea. I tentativi falliti di smuovere il mezzo messi in atto dalle due locomotive produssero elevate quantità di gas di scarico tossici che provocarono il decesso di oltre 500 persone.
"Il nostro ricordo eterno è in memoria di Vincenzo Balestrieri, Genoveffa D'Amora, Aniello Donnarumma, Salvatore Iovine, Catello Pignataro, Antonio Somma e Francesco Somma. Mi sono davvero commosso - spiega il sindaco Somma - nel conoscere la storia di questi nostri progenitori, in particolare quella del padre di zio Domenico il cui padre perse la vita nella tragedia quando lui aveva solo due anni.
Oggi Domenico era in chiesa insieme a tutti quanti noi e le sue lacrime abbiamo toccato nel profondo. Quello di stamattina è stato per me e per la nostra amministrazione un momento importante. Non vi dimenticheremo", conclude il primo cittadino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10828102
Ancora una volta, il Duomo di Scala ha avuto l'onore di accogliere l'evento annuale dedicato all'impegno e al talento dei giovani studenti del territorio, che hanno terminato il loro percorso di studi alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado nell'Anno Scolastico 2024 - 2025 con il massimo dei...
Un amalfitano che nei cinquant'anni di studi condotti nella ricostruzione della storia di Amalfi e dell'antico Ducato è diventato modello ineludibile per i giovani ricercatori. Emerge soprattutto questo dallo straordinario profilo del prof. Giuseppe Gargano che ieri sera ad Atrani, nel corso di una commovente...
Con un provvedimento depositato il 1° settembre, il Tribunale civile di Salerno si è espresso sulla delibera n. 37/2024 del Consiglio comunale di Maiori, accogliendo le motivazioni presentate dal Comitato referendario che, in un comunicato stampa, ha espressione la propria soddisfazione: "GIUSTIZIA È...
Un'estate di integrazione e inclusione ha visto protagonisti i bambini con disabilità residenti a Maiori, grazie al centro estivo finanziato e attivato dal Comune. Continua nel frattempo fino al 15 settembre l'attività della spiaggia inclusiva con le postazioni gratuite e attrezzature riservate per la...
Sono ben 23 le tartarughe "Caretta Caretta" nate sul litorale battipagliese. Il 27 luglio scorso una tartaruga marina gigante "Caretta Caretta" ha deciso di nidificare nei pressi del lido Mojito lungo la spiaggia di Battipaglia. Sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di...