Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Aureliano vescovo

Date rapide

Oggi: 16 giugno

Ieri: 15 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaInfluencer nei guai a Napoli: il loro ristorante chiuso tra sanzioni, abusi e lavoratori irregolari

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Nei pressi di via Sannazaro, un esercizio di ristorazione di recente apertura, gestito da due noti influencer attivi sulla piattaforma TikTok, è stato oggetto di un'operazione congiunta condotta dalla Polizia Locale di Napoli.

Influencer nei guai a Napoli: il loro ristorante chiuso tra sanzioni, abusi e lavoratori irregolari

Le Unità Operative Investigativa Centrale, Ambientale, Emergenze Sociali e Minori, in collaborazione con l’Unità Operativa Tutela Edilizia, l’Ispettorato del Lavoro di Napoli, i Servizi UOSD Veterinaria e SIAN dell’ASL NA1, e con il supporto tecnico delle aziende partecipate ABC ed ENEL, hanno riscontrato numerose violazioni.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 giugno 2025 09:33:37

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nei pressi di via Sannazaro, un esercizio di ristorazione di recente apertura, gestito da due noti influencer attivi sulla piattaforma TikTok, è stato oggetto di un'operazione congiunta condotta dalla Polizia Locale di Napoli.

Le Unità Operative Investigativa Centrale, Ambientale, Emergenze Sociali e Minori, in collaborazione con l'Unità Operativa Tutela Edilizia, l'Ispettorato del Lavoro di Napoli, i Servizi UOSD Veterinaria e SIAN dell'ASL NA1, e con il supporto tecnico delle aziende partecipate ABC ed ENEL, hanno riscontrato numerose violazioni.

L'attività occupava abusivamente circa 50 metri quadrati di suolo pubblico senza titolo concessorio, con conseguente sanzione di 170 euro secondo quanto previsto dall'articolo 20 del Codice della Strada e immediata rimozione dell'occupazione. Nel corso dell'ispezione sono emerse gravi criticità nella gestione dei rifiuti, in particolare il mancato rispetto delle modalità di raccolta differenziata previste dal regolamento cittadino. Per tali violazioni è stata applicata la sanzione stabilita dal R.P.S.U. n. 75/22. Gli accertamenti condotti dall'Unità Operativa Tutela Edilizia hanno riscontrato irregolarità in ambito urbanistico e paesaggistico, in violazione degli articoli 44 e 95 del DPR 380/01 (testo unico dell'edilizia) e dell'articolo 181 del D.Lgs. 42/04 (Codice dei beni culturali).

Ciò ha determinato il sequestro del locale adibito a deposito e il deferimento dei responsabili all'Autorità Giudiziaria. Sul fronte della sicurezza alimentare e delle condizioni igienico-sanitarie, i tecnici dell'ASL NA1 hanno proceduto al sequestro di circa 80 chilogrammi di alimenti privi di tracciabilità, elevando una sanzione pari a 1.500 euro e impartendo 14 prescrizioni con obbligo di adeguamento entro 30 giorni. È stato inoltre individuato un deposito alimentare non autorizzato, che ha comportato due ulteriori sanzioni: 3.000 euro per l'abuso edilizio e 1.000 euro per l'assenza dei requisiti igienici.

La gestione dell'autocontrollo sul trattamento del pesce si è rivelata inadeguata, determinando una sanzione di 2.000 euro e il sequestro di circa 160 chilogrammi di prodotti ittici. L'Ispettorato del Lavoro ha rilevato irregolarità nella posizione lavorativa di 20 persone impiegate nel locale, di cui 10 completamente in nero. Tra i lavoratori risultano anche una persona non collocabile ai sensi dell'articolo 22 del D.Lgs. 286/98 e un soggetto impiegato irregolarmente da oltre 30 giorni. Le violazioni hanno comportato la sospensione dell'attività e sanzioni pari a 15.600 euro per impieghi irregolari di breve durata, 3.900 euro per lavoratori irregolari da oltre 30 giorni e 4.420 euro per l'impiego del lavoratore non collocabile. È stata concessa la possibilità di revocare la sospensione previo pagamento di una somma pari a 5.000 euro.

Inoltre, è stato richiesto di esibire la documentazione relativa a visite mediche e corsi di formazione obbligatori, con una sanzione ulteriore di 4.388 euro in caso di inadempienza. Per quanto di competenza, le aziende ABC ed ENEL, intervenute sul posto, non hanno riscontrato anomalie nelle rispettive aree tecniche. I titolari dell'attività sono stati infine deferiti all'Autorità Giudiziaria per la violazione dell'articolo 22 del D.Lgs. 286/98 (impiego di lavoratori stranieri irregolari), che prevede pene fino a tre anni di reclusione e multe pari a 5.000 euro per ciascun lavoratore impiegato illegalmente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10686100

Cronaca

L'omaggio della Costiera Amalfitana al brigadiere Carlo Legrottaglie, ucciso alla vigilia della pensione

La Costa d'Amalfi si è stretta attorno all'Arma dei Carabinieri per onorare la memoria del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, caduto in servizio nel tentativo di sventare una rapina. Nella mattinata di sabato 14 giugno, alle ore 10:00, tutti i Comandi di Polizia Municipale della Costiera Amalfitana,...

Napoli, sequestrati oltre 100 kg di ketamina nascosti in prodotti Made in Italy: erano diretti a Los Angeles

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno sequestrato, presso un centro di spedizione nell'area a nord della provincia, oltre 100 kg. di ketamina, contenuta in alcuni pacchi diretti a Los Angeles, occultata in confezioni di prodotti culinari tipici...

Secondigliano, sequestrato centro estetico abusivo: scatta il sequestro e la denuncia

Gli agenti della U.O. Secondigliano, al fine di dar seguito ad una segnalazione pervenuta dall'Assessorato alla Legalità su di una attività di onicotecnica condotta in un locale privo di ubicazione legale in Via II traversa Ippolito, hanno accertato la fondatezza della segnalazione. All'interno di un...

Estorceva denaro ai turisti: arrestato parcheggiatore abusivo a Napoli

Gli agenti della U.O. I.A.E.S. della Polizia Locale di Napoli hanno eseguito un ordine di custodia cautelare in carcere, disposta dall'AG, nei confronti di un parcheggiatore abusivo di nazionalità algerina che operava nell'area di via Candida Gonzaga (Cavalli di Bronzo), misura scaturita a seguito di...

Napoli, sequestrata terrazza abusiva trasformata in locale aperto al pubblico nel centro storico

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli hanno eseguito il sequestro di una terrazza al sesto piano a servizio di una struttura ricettiva situata in via dei Fiorentini, all'interno dell'ex edificio dei Mutilati ed Invalidi di Guerra, nel cuore della City. Il provvedimento è scaturito a seguito di un...