Tu sei qui: CronacaInquinamento del fiume Sarno, Carabinieri sequestrano azienda conserviera di Pagani
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 22 marzo 2023 12:50:35
Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Gruppo per la Tutela Ambientale, in esecuzione di decreto di sequestro preventivo, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, hanno proceduto al sequestro di una azienda conserviera, il cui legale rappresentante è ritenuto responsabile dei reati di cui all'art. 29 quaterdecies del Testo Unico Ambientale.
In particolare, le indagini, espletate dai Carabinieri del NOE di Salerno e Napoli, che si sono avvalsi della collaborazione tecnica dell'ARPAC, coordinate dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore hanno permesso di accertare che l'attività di produzione di conserve SICA s.r.l. di Pagani(Sa) si svolgeva in violazione delle prescrizioni previste dall'atto autorizzativo.
Il provvedimento cautelare segue all'accertamento delle evidenti violazioni di carattere ambientale riscontrate dai militari del NOE di Salerno e Napoli, che nel corso delle ripetute ispezioni, avevano appurato che l'azienda, operante nel settore della produzione del pomodoro, non osservava le prescrizioni relative agli scarichi idrici, superando i limiti previsti dalla normativa di settore, con riferimento a numerosi parametri, con grave rischio di inquinamento del fiume Sarno, attraverso confluenza nello stesso dei predetti reflui industriali.
Il sequestro preventivo dell'azienda, secondo quanto ritenuto dai Giudici delle Indagini Preliminari di Nocera Inferiore, si è reso necessario al fine di evitare la compromissione ulteriore dell'ambiente circostante e del fiume Sarno in particolare.
Il sequestro preventivo, operato in data odierna, si inserisce in una più ampia e articolata attività investigativa condotta in modo capillare dai Carabinieri del Comando Tutela Ambientale, avvalendosi della collaborazione tecnica dell'ARPAC, e tutt'ora in corso di svolgimento, sotto il coordinamento delle Procure di Avellino, Torre Annunziata e Nocera Inferiore, finalizzata ad accertare le cause dell'inquinamento del fiume Sarno e dei suoi tributari, avente ad oggetto le aziende ubicate nel territorio del bacino idrografico di detto corso d'acqua e ricadente nei circondari delle suddette Procure, al fine di individuare gli scarichi abusivi dei reflui industriali recapitanti direttamente e indirettamente nel fiume Sarno ed interrompere le attività illecite che influiscono sullo stato di salute di detto corso d'acqua, senza peraltro trascurare il rilevante impatto provocato dagli scarichi fecali di quei Comuni, tutt'ora privi di rete fognaria e/o non collettati ai depuratori esistenti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10167101
Dopo il grave incidente di ieri avvenuto all'alba con 36 passeggeri a bordo finito poco dopo le 3.30 in una scarpata dell'A16 Napoli-Canosa, tra i caselli irpini di Vallata e Lacedonia, dopo aver evitato l'impatto con cinque auto bloccate sulla carreggiata in seguito ad un tamponamento e che ha causato...
Alessandro Impagnatiello non sarà seguito più dal suo legale che ha rinunciato al mandato: l'avvocato Sebastiano Sartori ha rinunciato alla sua difesa. Il bar man - reo confesso - è a San Vittore per l'omicidio della compagna incinta al settimo mese, Giulia Tramontano. Dopo aver depositato l'atto di...
Un uomo è morto di infarto ieri sera in piazza del Plebiscito a Napoli durante i festeggiamenti per il terzo scudetto conquistato dalla squadra azzurra. Come riporta FanPage.it, l'uomo è stato colto da improvviso malore durante la festa in piazza, nonostante l'intervento tempestivo dell'ambulanza del...
Disavventura per una coppia di turisti romani che ieri si è persa durante un'escursione sul Vesuvio. Come scrive Il Mattino, il duo percorreva il sentiero 'Valle dell'Inferno' quando, accortasi di aver smarrito la strada, ha deciso di chiedere aiuto alla centrale operativa della Compagnia dei carabinieri...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.