Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Ilario vescovo

Date rapide

Oggi: 13 gennaio

Ieri: 12 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaIl portale di promozione e disintermediazione turistica made in Costa d'Amalfi - aderisci oggi all'offerta 12 mesi gratisLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaMorti bianche, Nordio: "No a introduzione reato di omicidio sul lavoro"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

morti bianche, infortuni, omicidio, reato, lavoro, operaio, cantiere, appalti, nordio

Morti bianche, Nordio: "No a introduzione reato di omicidio sul lavoro"

Il ministro della Giustizia si dice contrario mentre il sindaco di Firenze, Nardella lo incalza: "Proponga altre soluzioni". Intanto nel palermitano, un operaio di 49 anni è morto travolto dal crollo di un muro. Fillea Cgil: "Già piangiamo un nuovo morto"

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 21 febbraio 2024 21:46:20

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Norman di Lieto

Neppure una settimana fa il crollo nel cantiere Esselunga a Firenze, oggi in mattinata a Nardò in provincia di Lecce, l'incidente mortale in cui ha perso la vita un collaudatore di 36 anni e, ancora, oggi, nel palermitano, il crollo di un muro è costato la vita ad un operaio di 49 anni.

Una mattanza continua.

Il governo vara una stretta sul lavoro nero e sugli appalti irregolari, fino allo stop dai bandi predisponendo un piano per rafforzare salute e sicurezza sul lavoro: più sanzioni, anche penali, più ispettori e controlli, formazione e qualificazione delle imprese.

Lunedì 26 febbraio, il governo vedrà i sindacati ed imprese, convocate a Palazzo Chigi a partire dalle 8.30. Mentre Cgil e Uil scioperano e la Cisl si mobilita.

Si prova ad usare il 'pugno di ferro': interdizione dagli appalti da due a cinque anni in caso di gravi violazioni o di accertata responsabilità penale per reati in materia di salute e sicurezza.

Mentre per le imprese irregolari si introduce anche lo stop ai benefici fiscali e contributivi.

Quello che si auspicava, invece, ovvero l'introduzione del reato di omicidio sul lavoro non c'è: è "contrario" il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che a tal proposito richiama l'esperienza dell'omicidio stradale, che "ha aumentato a dismisura la pena" e gli incidenti "non sono diminuiti ma aumentati".

Per questo, chiosa:

"Non ci sarebbe un effetto deterrente".

Si ragiona invece su una norma di coordinamento delle procure della Repubblica sulle attività di indagini.

Un tema rilanciato dai sindacati in piazza: i leader di Cgil e Uil, nella giornata dello sciopero di due ore proclamato insieme agli edili e ai metalmeccanici per dire "Mai più morti sul lavoro", manifestano proprio a Firenze nella zona del cantiere della tragedia chiedendo al governo di aprire "una trattativa seria, di chiacchiere ne ho già sentite troppe", attacca Maurizio Landini, "non sia il solito film dove ci tengono mezz'ora a palazzo Chigi per poi fare quello che vogliono".

Aspetto che evidenzia anche Pierpaolo Bombardieri:

"Vorremmo dare il nostro contributo e avere testi scritti. Se il governo pensa di informarci su quello che ha già deciso siamo sulla strada sbagliata". Pronti ad andare avanti "se lunedì non parte una strada nuova, fino ad arrivare a manifestare a Roma", avverte Landini.

Nel mirino gli appalti al massimo ribasso e i subappalti a cascata.

Si punta anche ad aumentare i controlli con i dati che confermano un quadro critico: nel 2023 nelle ispezioni in edilizia il livello di irregolarità è risultato pari al 76% e superiore all'85% nel caso di aziende impegnate in lavori collegati al Superbonus 110%, come riferisce Calderone al Cdm.

La ministra fa il punto anche sugli ispettori - 3.198 dell'Ispettorato nazionale del lavoro, a cui si aggiunge il personale ispettivo del Nucleo carabinieri, dell'Inps e dell'Inail - e assicura che quest'anno sarà possibile fare il 40% in più di controlli rispetto al 2023.

E che saranno sbloccate le assunzioni per incrementare di 500 unità il contingente dell'Inl (Ispettorato nazionale del Lavoro):

Su quanto dichiarato da Nordio è intervenuto il sindaco di Firenze, Dario Nardella, contrariato dalla posizione del Guardasigilli:

Mi pare una risposta a caldo, partire con un no non mi sembra un grande gesto di disponibilità al confronto. Se il ministro Nordio propone altre soluzioni parliamone e non abbiamo bisogno né di spot né di passerelle".

Intanto, Alberto Rizzo, capo di gabinetto del ministro della Giustizia Carlo Nordio, si è dimesso.

Rizzo, al ministero fin dall'inizio del mandato del Guardasigilli nel 2022, ha formalizzato oggi la rinuncia al suo incarico e depositato al Consiglio superiore della magistratura la richiesta di rientro in ruolo.

Come detto, anche oggi, si registrano altri morti sul lavoro, dopo Nardò in provincia di Lecce, nel pomeriggio un altro morto sul lavoro, questa volta a a Campofelice di Roccella, nel palermitano.

Il segretario generale della Fillea Cgil Palermo Piero Ceraulo ha ricordato Mario Cirincione, l'operaio di 49 anni, morto oggi in un cantiere travolto dal crollo di un muro.

La vittima era iscritto alla Fillea Cgil, un militante che frequentava abitualmente le sedi sindacali e con il quale la Fillea aveva un rapporto stretto:

"Una tragedia dietro l'altra, ormai è un continuo, oggi è una giornata che rattrista tutti. Neanche il tempo di portare a termine un'azione di sciopero per rivendicare più sicurezza e denunciare quanto accade ogni giorno nei cantieri edili. E già piangiamo un nuovo morto.

Siamo senza parole: esprimiamo innanzitutto il nostro dolore e la nostra vicinanza alla famiglia.

Di nuovo una tragedia in un cantiere privato, dove si stava intervenendo nella fase della messa in sicurezza del muro di recinzione di una villa in ristrutturazione, tra Campofelice e Lascari.

Il muro è crollato e l'operaio è rimasto travolto. Adesso bisognerà capire se erano stati presi i dovuti accorgimenti e fatti i rodaggi necessari per capire in che condizioni si trovava il muro.

Ci si interroga sulle misure di sicurezza adottate. Tutte domande che ci facciamo e vorremmo una riposta per capire la dinamica di questo tragico infortunio. Di sicuro l'operaio non ha avuto scampo.

Oggi abbiamo scioperato e la dimostrazione che la protesta era necessaria è esattamente quello che si è verificato oggi, la morte di un altro operaio nei cantieri palermitani, che lascia sgomenti e che impone a tutti di intervenire senza se e senza ma - aggiunge Ceraulo - E' anche difficile da dire, ma per noi vale lo stesso principio, sia che si tratti di un morto, di due o di cinque:
la reazione non può che essere la stessa. Chiederemo con forza il tavolo di monitaraggio. A questo punto andremo dal prefetto perché diventa fondamentale il tavolo su salute e sicurezza nei cantieri edili''.

FONTE FOTO: pagina FB Bombardieri, segretario generale UIL (entrambe)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Fiori davanti cantiere Esselunga a Firenze<br />&copy; pagina FB Bombardieri, sg UIL Fiori davanti cantiere Esselunga a Firenze © pagina FB Bombardieri, sg UIL

rank: 10157107

Cronaca

Minacce e maltrattamenti per ottenere denaro: arrestato un uomo a Tramonti

Il 10 gennaio, i Carabinieri della stazione di Tramonti hanno arrestato un uomo di Maiori, accusato di estorsione. L'indagato, un uomo sulla quarantina, è accusato di aver costretto un conoscente a consegnargli una considerevole somma di denaro attraverso maltrattamenti e minacce. Secondo la ricostruzione...

Napoli, sorpreso con oltre 26mila euro in contanti e merce di dubbia provenienza: denunciato 29enne

Nella serata di venerdì, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato per ricettazione un 29enne originario della Costa d'Avorio. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Marvasi, hanno notato un soggetto che,...

Minorenne in ospedale dopo intossicazione da alcol e droga: chiusa nota discoteca a Salerno

Il Questore della provincia di Salerno ha emesso un provvedimento di chiusura ai sensi dell'Art. 100 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza, per la durata di otto giorni, nei confronti di una nota discoteca sul litorale salernitano per motivi di ordine e sicurezza pubblica. Il provvedimento nasce...

Napoli, Dampha ferito da colpi di arma da fuoco il 30 dicembre: il calciatore è vivo per miracolo

Arci Napoli e Campania esprimono la più sincera solidarietà e vicinanza a Dampha, ragazzo di origine gambiano che gioca da anni nell'ARCI Napoli Calcio e che il 30 dicembre è stato ferito gravemente a colpi d'arma da fuoco fuori un locale del centro di Napoli. I colpi potevano essere mortali e Dampha,...

Caserta, Felice Cannavale investito e ucciso sulla statale: si costituisce il pirata della strada

Un 20enne si è costituito ieri, 12 gennaio, presso la Stazione Carabinieri di Cancello ed Arnone, nel Casertano, dopo aver investito e ucciso un pedone, Felice Cannavale, 28 anni, nella serata dell'11 gennaio. L'incidente, come riporta Il Mattino, è avvenuto intorno alle 22:00 lungo la Strada Provinciale...