Tu sei qui: CronacaReddito di cittadinanza: partono il 21 settembre i lavori utili alla collettività a Maiori
Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 settembre 2021 12:23:09
Il Piano di Zona Ambito S2 comunica che martedì 21 settembre prossimo, al comune di Maiori sarà avviato il Progetto Utile alla collettività (PUC), previsto nella Misura del Pon Inclusione-Reddito di cittadinanza, denominato "Spazio cittadino".
Le mansioni che coinvolgono quattro beneficiari del reddito di cittadinanza, riguardano il supporto al personale comunale addetto al cimitero, la manutenzione delle aree verdi e la piccola sorveglianza.
Il Puc di Maiori si aggiunge ad altri progetti già attivati nei comuni dell'Ambito S2 quali Vietri sul Mare, Cava de' Tirreni, Praiano, Tramonti, Cetara e Ravello.
Leggi anche:
Ravello, percettori del Reddito di Cittadinanza iniziano lavori utili alla collettività
In Costiera Amalfitana arrivano i progetti per far lavorare percettori del Reddito di Cittadinanza
A Cava de' Tirreni il Comune mette a lavorare 75 percettori del Reddito di Cittadinanza
De Luca contro il reddito di cittadinanza: «Ecco perché non si trovano più camerieri!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106518107
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...
In occasione del Ferragosto la Questura di Napoli ha predisposto servizi straordinari di controllo del territorio, in particolare nelle zone della "movida". Nella serata del 16 agosto, gli agenti dei Commissariati Decumani e San Giovanni-Barra, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, alle pattuglie...