Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleCoronavirus, trenta positivi in Costa d’Amalfi: tamponi su 170 cittadini tra Maiori e Minori
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 21 ottobre 2020 10:30:44
Ultimo aggiornamento mercoledì 21 ottobre 2020 13:41:07
Si è concluso nella notte, il tracciamento dei contatti dei nuovi contagiati da Covid-19 in Costiera Amalfitana, dichiarati dall'Asl nella serata di ieri. Quattordici: dieci a Minori e quattro a Maiori. Dei sei tamponi che ieri sera erano in corso di approfondimento, due - somministrati a cittadini di Minori - sono risultati positivi.
Si tratta di cittadini che lunedì scorso, essendo entrati in contatto con le tre donne risultate positive sabato sera a Minori, si sono sottoposti a tampone nella tenda posizionata nel piazzale antistante il plesso scolastico di Via Lama. Tra essi anche gestori di esercizi pubblici, a contatto con numerose persone negli ultimi giorni.
Ecco perché il sindaco di Minori Andrea Reale che ha disposto nuovi tamponi per 130 persone, mentre il primo cittadino di Maiori Antonio Capone ha rintracciato 40 cittadini tra i contatti dei contagiati. Per un totale di 170 tamponi, che saranno effettuati già oggi, mercoledì 21 ottobre.
Dunque, al 20 ottobre, i positivi al coronavirus in Costa d'Amalfi sono trenta: uno a Ravello, cinque a Vietri sul Mare, uno a Cetara, uno a Positano, sette a Maiori, tredici a Minori, uno ad Amalfi e uno a Furore.
«Stiamo lavorando senza sosta per tenere sotto controllo il nostro territorio. Il momento è delicato, faccio appello alla responsabilità di ogni singolo cittadino, chiedendo a tutti di limitare i contatti all'interno delle proprie abitazioni e soprattutto all'esterno - ha dichiarato Reale, sindaco di Minori e delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi -. L'invito è di uscire dalle case solo per le esigenze strettamente necessarie, per tutelare le fasce più deboli che sono maggiormente a rischio (anziani, malati con patologie gravi e bambini). Aiutateci ad aiutarvi perché ogni uno di voi in questo momento deve essere soggetto attivo di protezione civile per scongiurare ulteriori limitazioni. Nel frattempo, è indispensabile che tutti applichino con assoluto rigore le misure ben note: uso continuo della mascherina sia all'aperto che al chiuso; distanziamento interpersonale; lavaggi continui ed accurati delle mani. Ai negozianti e a tutti gli esercenti commerciali si raccomanda di far rispettare le entrate regolamentate all'interno dei locali e di attenersi agli obblighi previsti da decreti e ordinanze, oltre a invitare ripetutamente la clientela all'uso degli igienizzanti».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Diverse segnalazioni sono giunte nel pomeriggio di ieri anche alla nostra redazione, con utenti che ci hanno comunicato la ricezione di strani messaggi apparentemente inviati dai Supermercati Decò. La situazione ha reso necessario l'intervento della proprietà con un comunicato stampa: attenzione alle...
Oggi, 11 aprile, con lo slogan "Maiori chiama chi ama Maiori", il Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, i cittadini, i rappresentanti politici, gli enti e le associazioni si sono riuniti a Maiori, nel rispetto del distanziamento sociale, per protestare contro il depuratore consortile, "calato dall'alto"...
La Statale Amalfitana è in questo momento bloccata tra Vietri Sul Mare e Cetara, poco prima del Fuenti, a causa di un grosso bovino sulla carreggiata. Ancora sconosciute le modalità con cui il toro avrebbe raggiunto la Costiera Amalfitana. Traffico inevitabilmente bloccato, in linea con le belle domeniche...
«Al Nord Italia le terapie intensive sono occupate in molte regioni per oltre il 50%... In Campania abbiamo il 26% - ha detto - e ci diranno che siamo in zona rossa. La Sardegna da zona bianca fa un bel salto a zona rossa. Vi do questi dati in primis per rimarcare la demenzialità dei criteri del Governo...