Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, Lifestyle«Se non si blocca l’egoismo dell’Olanda l’Europa è morta», Bruno Vespa fa incetta di applausi a Minori
Scritto da (Maria Abate), lunedì 20 luglio 2020 09:36:48
Ultimo aggiornamento lunedì 20 luglio 2020 09:45:58
«Mai avrei pensato di incontrare qui davanti a voi un mio mito», ha esordito così ieri sera Gigi Marzullo, davanti a una gremita Piazza Cantilena, nel presentare Bruno Vespa, invitato a Minori dal sindaco Andrea Reale per parlare del suo ultimo libro, "Bellissime". Prima, però, Vespa e Marzullo hanno goduto delle bellezze del luogo, per il quale hanno espresso sincero apprezzamento. Sabato sera una cena al bistrot del Maestro pasticcere Sal De Riso, mentre ieri pomeriggio una passeggiata sul Sentiero dei Limoni, grazie alla collaborazione degli abitanti della frazione Torre, della Pro Loco Minori e dell' Unpli Salerno.
«C'è il turismo in Costiera ma la cultura deve essere sempre una vostra compagna, la cultura fa elevare tutti noi a un'altezza superiore perché non si può vivere senza il turismo ma non si può vivere nemmeno senza la cultura», ha detto Marzullo, nel presentare i prossimi eventi in programma a Minori.
Una presentazione letteraria che è diventata occasione per parlare di argomenti di stretta attualità, come la pandemia che continua a mietere vittime in tutto il mondo.
«Miliardi di persone sono state colpite dal coronavirus ed è stata un'esperienza abbastanza sconvolgente. Io ho avuto il privilegio di uscire di casa e vedere le strade e le piazze deserte: dopo due giorni di fascino assoluto, questa cosa mi ha messo un'angoscia totale. Le conseguenze sono state purtroppo molto pesanti», ha detto Bruno Vespa alla folla attenta.
«Io mi ricordo che quando arrivarono i primi due cinesi allo "Spallanzani" ero contento, perché potevamo studiarli da vicino, ma non avrei mai immaginato quello che è successo poi dopo. E siccome il mio prossimo libro autunnale parlerà di questo, martedì inizierò un giro tra quei paesi che sono stati colpiti per primi - Arzano, Codogno, Nembro - e che prima della pandemia non conoscevo, come tanti altri di voi, per chiedere ai sindaci e ai cittadini ciò che hanno provato nei giorni peggiori, per cercare di capire come questa gente è riuscita a sopravvivere ad una cosa così gigantesca, vedendo tanta morte intorno», ha rivelato.
«Poi naturalmente - ha aggiunto Vespa - ci saranno anche le conseguenze e io, onestamente, credo che nessuno vorrebbe essere al Governo in questo momento».
«Il nostro Presidente del consiglio è all'estero per cercare di convincere l'Europa, a che punto siamo?», lo ha incalzato Gigi Marzullo.
«Temo che non ci siano ancora notizie. Intanto, l'Olanda dovrebbe vergognarsi perché è un paradiso fiscale in cui la gente va a mettere la propria sede per pagare meno tasse - ha detto tra gli applausi scroscianti -. E che si permetta di bloccare l'Europa per il suo egoismo è una roba che segna la morte di questo continente. O l'Olanda viene riportata a delle condizioni ragionevoli o l'Europa è morta. Non credo che il governo italiano cada in questo motivo, certamente però è un governo in difficoltà perché riunisce due forze in opposizione, PD e Movimento Cinque Stelle, che hanno due programmi opposti».
Guarda il video in basso
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
«Oggi si riunisce l'Unità di Crisi per prendere decisioni che riguardano le scuole. Non credo che andremo all'apertura generalizzata. Forse avremo un ulteriore incremento per le elementari». Così ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nella consueta diretta del venerdì pomeriggio...
A lanciare l'indiscrezione, il sito 361 magazine che riporta: «Ci è arrivata la conferma da una fonte sicura che ha confermato che "la notizia della gravidanza di Belen Rodriguez è vera"». Dopo aver animato questa estate le pagine di cronaca mondana dalla Costa d'Amalfi, raggiungendo milioni di contatti,...
Entrerà in vigore nelle prossime ore la nuova stretta del governo per evitare che anche l'Italia finisca nella stessa situazione di Gran Bretagna e Germania: un nuovo lockdown nazionale. «La situazione non può essere sottovalutata, lavoriamo insieme tempestivamente ad anticipare le restrizioni per evitare...
Squadre di forestali e volontari di protezione civile in azione per rintracciare un uomo disperso sul Monte Finestra, la vetta dei Monti Lattari che definisce un confine naturale fra i comuni di Tramonti, Maiori e Cava de' Tirreni. Poco prima delle 14 si sono attivati anche gli elicotteri, che però non...