Tu sei qui: CulturaE' morto Paul Sorvino, star del cinema e del teatro
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 25 luglio 2022 21:23:14
Paul Sorvino è morto a 83 anni per cause naturali.
E' stata la moglie - postando un messaggio su Instagram - a diffondere la notizia: "Sono completamente devastata. L'amore della mia vita e l'uomo più meraviglioso con cui abbia mai vissuto sono scomparsi. Sono affranta".
Sorvino, padre dell'attrice Mira Sorvino, era noto al grande pubblico per il ruolo del sergente Frank Cerreta in "Law & Order", ma anche per il ruolo del mafioso don Cicero nel classico gangster movie di Martin Scorsese "Quei bravi ragazzi".
Aveva interpretato anche Kissinger in "Nixon" di Oliver Stone.
In una carriera durata oltre 55 anni, Sorvino ha lavorato a oltre 170 produzioni tra cinema, tv e Broadway.
Nato a New York il 13 aprile del 1939 era figlio di Ford Sorvino, originario di Napoli, e di Angela Renzi, originaria di Casacalenda, in provincia di Campobasso.
Nel 1964 debutta a Broadway nel musical Bajour e nel 1971 recitando accanto ad Al Pacino nel film Panico: dagli anni settanta in poi è nel cast di moltissimi film, tra cui Quei bravi ragazzi (1990) di Martin Scorsese e Dick Tracy (1990) di Warren Beatty.
Nella stagione 1991-1992 interpreta il sergente Phil Cerreta nella serie televisiva Law & Order - I due volti della giustizia - ruolo che gli dà visibilità internazionale. Nel 1993 interpreta il primo film tv dopo la morte di Raymond Burr nella serie Perry Mason, nei panni di un collega avvocato. Nel 1995 impersona Henry Kissinger nel film Gli intrighi del potere - Nixon di Oliver Stone, mentre negli anni a seguire lo vediamo ancora sullo schermo in altrettante produzioni cinematografiche.
Nel 2008 gli è stato assegnato il premio "penisola sorrentina Arturo Esposito", nell'ambito dei Grandi Eventi della Regione Campania.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102413109
È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra "Il mare e l'acqua. L'oro azzurro di Napoli" già esposta in occasione dell'edizione 2024 del Maggio dei Monumenti nella Stazione Marittima e, in questa nuova esposizione, integrata da...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle Quattro Repubbliche Marinare, che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno, si terrà il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell’Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Si terrà venerdì 16 maggio 2025, alle ore 10.00 presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi, l’incontro dal titolo:"La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", promosso dal Rotaract Amalfi Coast con il patrocinio del Comune di Amalfi e dell’Istituto d’Istruzione...
Vietri sul Mare sarà tra i protagonisti della IV edizione del Premio Nazionale Diego Tajani, in programma oggi, sabato 10 maggio 2025, alle ore 10.00, presso l’Aula A del plesso Belmeloro dell’Università di Bologna, in via Beniamino Andreatta 8. Alla cerimonia sarà presente anche il sindaco Giovanni...
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...