Tu sei qui: CulturaSoriano Calabro, la cultura non paga: 500 euro per dirigere il museo. È polemica
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 17 febbraio 2023 10:29:37
Nei giorni scorsi, a Soriano Calabro, comune della provincia di Vibo Valentia, in Calabria, è stato pubblicato un annuncio: direttore del polo museale locale, comprensivo di tre quattro strutture. Requisiti: laurea magistrale. Stipendio? 500 euro al mese, lordi e senza rimborsi.
Uno "stipendio da fame", come hanno commentato molti utenti sui social quando la notizia ha avuto visibilità.
Ad intervenire sulla vicenda anche l'assessore all'Agricoltura in Campania Nicola Caputo:"500 euro al mese per fare il direttore non di un museo, ma di un polo museale. Purtroppo - commenta Caputo - , non è una bufala, ma la realtà di un Paese che anche all'evidenza di questi fatti scivola verso una nuova forma di Medioevo. Il nostro Paese, ma specialmente il Sud. Quel Sud che sarebbe così ricco di risorse umane e di tesori come quelli di Soriano, ma che non valorizza. Anzi, spesso lì marginalizza, li deprezza e li considera da poco, come in questo caso. Perché qualcuno deve infatti aver valutato il lavoro in quel polo museale non più di 500 euro al mese e ha commesso una doppia "blasfemia": umiliare i professionisti del settore, valutando il loro lavoro così poco; non dare peso alla cultura e alla ricchezza che essa porta".
"C'è tanto da fare, in Italia e nel Mezzogiorno, a partire dal contrasto a queste forme di sfruttamento e dalla centralizzazione del valore della cultura. È l'Italia che va ...", chiosa amareggiato l'assessore.
Foto: Nicola Caputo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10246101
È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra "Il mare e l'acqua. L'oro azzurro di Napoli" già esposta in occasione dell'edizione 2024 del Maggio dei Monumenti nella Stazione Marittima e, in questa nuova esposizione, integrata da...
A pochi giorni dalla 70esima edizione della Regata Storica delle Quattro Repubbliche Marinare, che si svolgerà nelle acque di Amalfi, a Palazzo di Città a Salerno, si terrà il 13 maggio, a partire dalle ore 9.30, il convegno "Storia dell’Ingegneria Navale". Una giornata ricca di suggestioni per Raffaele...
Si terrà venerdì 16 maggio 2025, alle ore 10.00 presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi, l’incontro dal titolo:"La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", promosso dal Rotaract Amalfi Coast con il patrocinio del Comune di Amalfi e dell’Istituto d’Istruzione...
Vietri sul Mare sarà tra i protagonisti della IV edizione del Premio Nazionale Diego Tajani, in programma oggi, sabato 10 maggio 2025, alle ore 10.00, presso l’Aula A del plesso Belmeloro dell’Università di Bologna, in via Beniamino Andreatta 8. Alla cerimonia sarà presente anche il sindaco Giovanni...
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...