Tu sei qui: Echi e FavilleIstituto penitenziario di Secondigliano, ecco i due primi detenuti laureati
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 5 aprile 2023 10:34:36
Sessione di laurea triennale particolarmente emozionante, quella tenutasi lo scorso 3 aprile nella palestra dell'Alta Sicurezza dell'Istituto penitenziario "Pasquale Mandato" di Secondigliano. I due detenuti che hanno discusso la tesi in Scienze e tecniche erboristiche sono i primi, tra gli iscritti al Polo Universitario Penitenziario della Federico II, a concludere un percorso di studi interamente seguito in carcere.
I neo dottori hanno, infatti, anche effettuato il tirocinio all'interno della farmacia del Centro clinico. Per sottolineare l'importanza dell'evento, il rettore dell'ateneo napoletano, Matteo Lorito ha voluto presiedere la commissione composta, tra gli altri, dalla prorettrice Rita Mastrullo, dalla direttrice del dipartimento di Farmacia Angela Zampella, dalla presidente della Scuola di Medicina Maria Triassi e dalla delegata del rettore per il Polo universitario penitenziario Maria Rosaria Santangelo. Relatore dei laureandi Mariano Stornaiuolo, docente di biologia applicata.
La presenza di metalli pesanti negli olii prodotti nella Terra dei fuochi è stato il tema trattato in una delle tesi, mentre nell'altra si è analizzata la possibile introduzione nelle nostre colture di una pianta proveniente dalla Cina. Argomenti affrontati in maniera approfondita dai due studenti, che hanno riportato una votazione di 105 e di 110 e che sono ora determinati a conseguire la laurea magistrale.
I componenti della commissione hanno indossato toghe confezionate dai detenuti del laboratorio interno all'istituto penitenziario, altra iniziativa che racconta un carcere impegnato nel tracciare percorsi inclusivi.
"Oggi si è realizzato il sogno di vedere laureati i nostri detenuti che hanno dimostrato che cambiare si può e si deve" è stato l'emozionato commento della direttrice del carcere Giulia Russo a margine della seduta di laurea.
Il Polo universitario penitenziario della Federico II comprende 11corsi attivi e conta 96 iscritti dai25 ai 60 anni, di cui 5 donne. "Penso che queste due persone che si sono laureate mandino davvero un segnale a tutti - ha dichiarato il rettore Matteo Lorito - che in questi istituti di pena si può studiare e si può uscire come dottori per affrontare una nuova vita".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10127102
Una serata carica di emozioni e dolcezza quella che si è svolta al Lido Azzurro di Amalfi, dove la famiglia Pansa ha celebrato il compleanno di mamma Carla, figura di riferimento non solo per i suoi cari ma anche per l'intera comunità che da sempre riconosce nella storica Pasticceria Pansa un simbolo...
Un raggio di sole ha illuminato di gioia nuova una famiglia. Nella mattinata di oggi, martedì 12 agosto, presso l'ospedale "De Luca e Rossano" di Vico Equense, è venuta alla luce Vittoria Ferraro, primogenita di Luigi e Serena Di Palma, colmando di felicità e amore i cuori di mamma e papà. A casa, impazienti...
Giorgia Bove orgoglio di Tramonti. A soli 16 anni, la giovane ha conseguito il diploma di maturità classica con il massimo dei voti e la lode. Si tratta dell'unico caso in Campania nel 2025 di diploma anticipato con un simile livello di eccellenza. A margine del consiglio comunale del 30 luglio 2025,...
Ha compiuto 100 anni la signora Maria Mansi, figura molto conosciuta e stimata a Ravello, nonché zia di don Angelo Mansi, parroco della cittadina della Costiera Amalfitana. Per celebrare questo importante traguardo, il sindaco Paolo Vuilleumier ha voluto omaggiarla a nome dell'Amministrazione comunale...
All'Università degli Studi di Salerno, la studentessa Valeria Quaranta ha conseguito la laurea in Matematica e quella in Ingegneria Informatica in due giorni consecutivi. La giovane originaria di Fisciano, infatti, il 28 luglio ha completato il percorso in Matematica, ottenendo il massimo dei voti (110...