Tu sei qui: Economia e TurismoIncertezza ripartenza turistica, "Bloomberg" osserva: «In Italia burocrazia e clientelismo soffocano economia»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 16 aprile 2021 15:22:49
L'incertezza della ripartenza turistica in Italia fa parlare anche le testate internazionali, come la newyorkese Bloomberg.
In un articolo firmato da Rachel Sanderson, si analizza il ritardo del Belpaese rispetto alle sue rivali mediterranee, Grecia e Spagna, nella corsa per salvare la stagione turistica estiva.
Secondo l'articolista, «l'approccio del primo ministro Mario Draghi di vaccinare gli anziani e i fragili è moralmente giusto, ma è una strategia rischiosa dal punto di vista economico».
Infatti, afferma, gli americani «sono riluttanti a prenotare, perché non sanno quando l'Italia riaprirà e se sarà sicura».
Invece, «è tutto molto diverso in Grecia, che ha iniziato le pause pilota per i visitatori stranieri come test per l'apertura questa estate. Almeno 69 isole greche saranno completamente vaccinate entro la fine di aprile. In Spagna, le città turistiche Madrid e Barcellona sono rimaste aperte durante la pandemia».
E se il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha dichiarato di voler immunizzare prima le isole e le località turistiche, il commissario per l'emergenza Figliuolo ha replicato che così non va fatto.
Perciò, Bloomberg commenta: «È pienamente giustificato dare la priorità in questo modo, anche se è una vera scommessa. La prospettiva che il paese perda turisti redditizi sta già alimentando le tensioni sociali e politiche. I proprietari di ristoranti a Roma si sono scontrati con la polizia la scorsa settimana fuori dal parlamento per il blocco».
Nonostante, il nobile intento del premier, racconta, in Italia ci sono ancora anziani e fragili da vaccinare, perché sorpassati da chi ne aveva meno diritto.
Secondo la testata newyorkese: «Perché l'Italia abbia qualche possibilità di rilanciare la sua economia post-pandemia, deve annullare la burocrazia e il clientelismo che soffocano la sua economia».
Leggi anche:
Ripartenza, Sileri annuncia «riaperture ristoranti di sera dal 1° maggio, ma in modo graduale»
«Vaccinare per riaprire. Stiamo guardando al futuro», Draghi è fiducioso per la stagione turistica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100813103
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...