Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoL’anime “Arte” promuove la bellezza italiana in Giappone /VIDEO
Scritto da (Maria Abate), venerdì 28 febbraio 2020 16:24:19
Ultimo aggiornamento venerdì 28 febbraio 2020 16:24:19
Dal 1° marzo l’ENIT di Tokyo lancerà un progetto via Twitter in collaborazione con il cartone animato giapponese "Arte" con l’uso dell’hashtag #アルテと旅するイタリア (Italia che viaggia con Arte), progetto che durerà fino a giugno. Arte è il nome della protagonista, una ragazza che studia per diventare pittrice nella Firenze dell’epoca rinascimentale.
La promozione, che viene realizzata in occasione della messa in onda del cartone da aprile a giugno 2020, prevede il supporto di due canali twitter, quello dell’ENIT di Tokyo (https://twitter.com/Italia_jpn) e quello dedicato all’anime (https://twitter.com/arte_animation).
Per rendere partecipi gli utenti è stato pensato un gioco Q&A dove verranno proposte sia immagini tratte dal cartone e dai siti reali di Firenze e Venezia, in riferimento a quelli presenti nell’anime, che curiosità relative alle culture delle due città.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Debutta oggi l'itinerario ideato da Slow Food e promosso dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi, che attraversa tutta la Divina, da Positano ad Amalfi, da Ravello a Tramonti, da Maiori a Cetara, fino a Vietri sul Mare, grazie a un progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali....
Si è svolta ieri, a Palazzo Chigi, una riunione sui ristori che il Governo sta mettendo a punto per le categorie danneggiate dalle restrizioni decise dal nuovo Dpcm per contenere l'emergenza Covid. Alla riunione hanno partecipato i ministri dell'economia Daniele Franco e dello sviluppo economico Giancarlo...
Droni e sensori per mettere in campo un grande progetto «di manutenzione preventiva», una biblioteca digitale per «condividere subito le ricerche secondo un modello di archeologia pubblica», il rilancio dei siti cosiddetti minori, da Stabia ad Oplontis e fino a Boscoreale. Ma anche un 'patto col territorio'...
Si sono accesi ieri i riflettori sugli Stati Generali del Turismo, evento promosso dal Comune di Sorrento, con il patrocinio di Enit, della Regione Campania e curato da Vis Verbi. Obiettivo dell'iniziativa è di aprire una riflessione sull'industria turistica italiana partendo da un osservatorio unico...