Tu sei qui: Economia e TurismoLa costiera amalfitana istituisce task force per la ripartenza, Positano propone ex rettore Unisa Tommasetti
Inserito da (admin), sabato 16 maggio 2020 10:57:17
La conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi sta lavorando per mettere in campo un piano d'azione che permetta a tutto il comprensorio di ripartire. «Stipuleremo accordi con gli operatori turistici per essere più ospitali e in sicurezza», aveva spiegato all'ANSA il sindaco di Minori, Andrea Reale, che è anche delegato alla sanità per la conferenza dei sindaci. Per poi annunciare la costituzione di una task force per il rilancio turistico della Costiera amalfitana, che punti ad «agevolare gli operatori turistici per permettere la loro ripartenza. È impossibile far quadrare i bilanci se lo stato non ci aiuta».
Nel corso della riunione di giovedì, svoltasi in videoconferenza, sono stati designati gli esperti a formare il pool che sarà chiamato a studiare e redigere la strategia di rilancio del territorio, che passi attraverso la cultura. Oltre a economisti, esperti in sviluppo turistico, marketing e innovazione, ci saranno anche virologi, oramai indispensabili.
L'idea della task force per la ripresa era stata lanciata dal sindaco di Ravello Salvatore Di Martino il quale ha designato Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, già Europarlamentare, Senatore della Repubblica e Presidente della Provincia di Salerno. Il Comune di Minori, invece, ha designato il professor Mauro Calise, docente di Scienza Politica all'Università di Napoli Federico II e i dottori Giuseppe Cascone, direttore sanitario presso Centro Medicina del Lavoro Vesuvio, e Alessandro Perrella, medico specialista ambulatoriale nella branca di Malattie Infettive. Da Scala invece è stato proposto il noto economista Giulio Sapelli, che due anni fa fu ad un passo dal diventare Presidente del Consiglio, mentre da Positano l'ex rettore dell'Università degli Studi di Salerno Aurelio Tommasetti, responsabile elettorale in Campania per la Lega, partito al quale ha aderito anche il sindaco De Lucia.
Ad affiancarli, l'ambasciatore Francesco Caruso e Marie Paule Roudil, direttrice dell'ufficio Unesco di New York; il professor Stefano Consiglio, docente di Organizzazione Aziendale all'Università di Napoli Federico II; il dottor Giancarlo Piccirillo, esperto presso l'Ente Provinciale del Turismo di Salerno con competenza di elevata qualità tecnica nel settore della governance del sistema turistico in Campania e nel marketing.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107614101
I saldi estivi, anche se avranno un inizio lento a causa del caldo, si confermano un evento molto atteso dai campani: se per gli imprenditori si tratta di uno strumento straordinario per la vendita di prodotti in promozione, per i consumatori è l'occasione per acquistare a prezzi convenienti. Quasi 7...
Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....
Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...
La chiusura temporanea dell'aeroporto di Napoli-Capodichino per i lavori di riqualificazione della pista non avverrà più a febbraio 2026, ma è stata posticipata a novembre dello stesso anno. Lo ha comunicato ufficialmente Gesac, la società che gestisce sia lo scalo partenopeo che l'Aeroporto di Salerno-Costa...
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...