Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoNadef 2021, sale Pil e scende debito pubblico. Nuovi fondi per sostenere ripresa e alleggerire carico fiscale
Scritto da (Maria Abate), giovedì 30 settembre 2021 11:39:13
Ultimo aggiornamento giovedì 30 settembre 2021 11:39:13
"Il presente documento prospetta uno scenario di crescita dell'economia italiana e di graduale riduzione del deficit e del debito pubblico. L'intonazione della politica di bilancio rimane espansiva nei prossimi due anni e poi diventa gradualmente più focalizzata sulla riduzione del rapporto debito/PIL. La completa realizzazione del PNRR resta la grande scommessa per i prossimi anni, in un contesto mondiale che è forse il più complesso ed articolato della storia recente".
Si legge così nella nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (DEF), approvata con il Consiglio dei Ministri del 29 settembre.
La Nota prende atto del miglioramento degli indicatori di crescita e deficit e definisce il perimetro di finanza pubblica nel quale si iscriveranno le misure della prossima Legge di Bilancio, che potrà contare su uno spazio di manovra da 22 miliardi nel 2022, utilizzabili per sostenere la ripresa economica.
La previsione di aumento del prodotto interno lordo (Pil) per l'anno in corso sale al 6%, dal 4,5% previsto nel Def in aprile, mentre la previsione di indebitamento netto (deficit) scende dall'11,8% del Pil nel Def al 9,4% della Nadef.
L'esecutivo conta «di raggiungere il livello di Pil trimestrale pre-crisi entro la metà del prossimo anno». In conferenza stampa, il premier Mario Draghi ha sottolineato che il «quadro economico è di gran lunga migliore» rispetto a quanto ipotizzato in primavera, e che questi numeri confermano che «dal problema del debito pubblico si esce con la crescita». Sulla stessa linea il ministro dell'Economia, Daniele Franco, che ha assicurato che «la politica di bilancio resterà espansiva nei prossimi due anni» e poi si concentrerà sulla riduzione del rapporto debito/Pil.
La differenza tra il deficit/Pil tendenziale e quello programmatico, ha spiegato il ministro Franco, «libera ogni anno un margine di un punto di Pil abbondante, pari a circa 19 miliardi, quindi ogni anno avremo una cifra un po' superiore a questa». E questi fondi potranno essere usati per nuovi interventi come la proroga del superbonus al 2023, il rafforzamento del sistema sanitario nazionale, i rinnovi dei contratti pubblici, il rifinanziamento del Fondo di Garanzia per le Pmi e delle politiche invariate non coperte dalla legislazione vigente, tra cui le missioni di pace.
Con le risorse disponibili, nella legge di bilancio, inoltre, «sarà importante avviare qualche primo passo per l'alleggerimento del carico fiscale» e procedere con la riforma degli ammortizzatori sociali.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10247101
«Un fine settimana meraviglioso per Salerno. Eventi straordinari, migliaia di concittadini e turisti presenti, locali pubblici in attività fino notte inoltrata, tante prenotazioni in alberghi e b&b. Arte e Bellezza, Economia e Lavoro il tutto con ordine, sicurezza, serenità. Questa è la Salerno che ogni...
Cava de' Tirreni si prepara alla giornata conclusiva della 366ma edizione dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento. Dopo due anni di assenza, questa sera gli Sbandieratori ed altri gruppi folkloristici torneranno in piazza per la solenne benedizione, l'evento che concluderà i Festeggiamenti...
I baci stellari di Valeria Marini conquistano Battipaglia. L'attrice e showgirl madrina d'eccezione dell'inaugurazione, Covid-free, del ristorante McDonald's di Battipaglia. Valeria, con i suoi sorrisi smaglianti e il carisma, conquista anche i più piccolini e le bimbe che le chiedono i selfie. Lei ‘femme...
Torna dal 3 al 10 luglio a Vico Equense il Social World Film Festival, la Mostra Internazionale del Cinema Sociale, 12esima edizione, diretta del regista Giuseppe Alessio Nuzzo e dedicata quest'anno a Monica Vitti. La cerimonia di apertura ospiterà Toni Servillo che riceverà il premio alla carriera e...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.