Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Corinna

Date rapide

Oggi: 24 maggio

Ieri: 23 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Economia e TurismoOlio extravergine della Campania verso la IGP: nasce il Consorzio di Tutela

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Economia e Turismo

Una Igp (Indicazione Geografica Protetta) per identificare l’olio extravergine di oliva della Campania

Olio extravergine della Campania verso la IGP: nasce il Consorzio di Tutela

Con la firma sugli atti notarili comincia il suo percorso Il Consorzio che punta a diventare un importante punto di riferimento per il settore olivicolo regionale

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 10:32:16

Una Igp (Indicazione Geografica Protetta) per identificare l'olio extravergine di oliva della Campania. Con la firma sugli atti notarili comincia il suo percorso Il Consorzio che punta a diventare un importante punto di riferimento per il settore olivicolo regionale. L'idea è quella di riunire sotto l'egida dell'Olio Campano Igp tutti i produttori che aderiscono a questa iniziativa per poi estenderla al resto della regione, al fine di rendere riconoscibile su tutti gli scaffali i prodotti realizzati secondo il disciplinare di produzione.

Presidente del Consorzio è stato nominato Sabino Basso designato dall'azienda Basso Fedele e figli. Dalla Coldiretti arriva invece Veronica Barbati che oltre a rivestire la carica di presidente di Coldiretti Avellino è anche presidente dell'Aprol Campania, per lei la carica di vicepresidente.

Consiglieri: Angelo Petolicchio, Antonio Naimoli, Michele Russo, Nicola Perretta, Virginio Bianco, Umberto Comentale, Armando Di Giambattista, Polidoro Dell'Orto. Dall'azienda agricola Casazza arriva Antonio Casazza. Fra i soci fondatori anche Donato Letteriello presidente Evo Campania, e l'Aprol Campania.

Il percorso verso la Igp garantisce la massima certezza in fatto di autenticità. Il Consorzio valida ogni bottiglia con la sua firma, verificando tutta la filiera di produzione, rigorosamente realizzata in Campania, dalla raccolta delle olive al confezionamento.

"Sono davvero contentissimo di essere stato investito di questa carica prestigiosa" -spiega il presidente Sabino Basso. "La produzione della Campania rappresenta il 10% del pil nazionale trainato dall'agroalimentare. C'è bisogno della collaborazione di tutti. Non c'è fretta, ci impiegheremo il tempo necessario ma non siamo spaventati nell'affrontare questa sfida. In questo momento la Campania con Napoli, forte attrattore turistico può, fare conoscere il prodotto ai tanti che arrivano. Vogliamo impostare un modello di sviluppo che punta tutto sulla filiera, ricalcando l'esempio del grano. Tutti insieme anche i più piccoli parteciperanno al progetto dalla produzione alla commercializzazione".

Mentre arrivano anche i complimenti di Nicola Caputo assessore all'agricoltura della Regione Campania, la vicepresidente Barbati aggiunge: "Il concetto di una filiera da sviluppare ribadito dal presidente affascina quanti partecipano al progetto e farà da attrattore per quanti vi si aggiungeranno lungo il percorso".

Realizzare l'Olio della Campania Igp vuole dire fare in modo che ogni singola bottiglia sia tracciabile rendendo trasparente e riconoscibile l'intera filiera produttiva. Dal coltivatore delle olive, al frantoio fino al confezionamento, un processo che garantisce il consumatore che vuole la certezza che l'olio extravergine acquistato sia interamente legato al territorio di origine. Sarà un prodotto dalla forte tipicità, legato al territorio e certificato dal marchio comunitario IGP.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10372107

Economia e Turismo

Salerno, il Terminal crociere Zaha Hadid entra nel futuro: storico accordo con la Norwegian Cruise Line

Un salto nel futuro, che è già però tempo presente. Perché il 2026 è già alle porte e al Terminal Crociere Zaha Hadid (la Stazione Marittima di Salerno, progettata dall'archistar iraniana), vera e propria porta d'ingresso a Costiera Amalfitana, area archeologica campana e Cilento (mete ambitissime e...

La FAO e il Parco Archeologico di Pompei lanciano il percorso educativo “Pompei Sostenibile”

L'antica città di si trasforma in un'aula a cielo aperto con l'iniziativa "Pompei Sostenibile". Quattordici luoghi simbolo all'interno del sito archeologico - tra cui case, giardini, terme e edifici pubblici- diventano riferimento di temi chiave della sostenibilità: gestione delle risorse, resilienza...

Confesercenti Campania, Schiavo: «Boom del turismo sportivo in caso di scudetto del Napoli»

Il boom del turismo "sportivo" è pronto ad esplodere a Napoli e in Campania. Se la squadra di Conte dovesse vincere lo scudetto la ricaduta economica sulla città e sull'intera regione è impressionante. E' quanto emerge dalle stime del centro studi di Confesercenti Campania. Tra vendita di gadget (stimata...

Overtourism a Capri, Unione Nazionale Consumatori: "L'isola è una comunità, non un terminal di un aeroporto"

Un’immagine eloquente: una lunghissima fila per la funicolare che, nelle prime ore del pomeriggio, si estende fino alla Piazzetta di Capri, attraversandola e arrivando all’imbocco di via Vittorio Emanuele. Un vero e proprio muro umano che spezza in due il cuore pulsante dell’isola e riaccende il dibattito...

Turismo, Santanchè: “Settore ricettivo pilastro lavoro ed economia Italia”

"Il settore ricettivo si riconferma pilastro del turismo italiano, con oltre 430 mila posti di lavoro durante il periodo di massima occupazione, fornendo così un contributo fondamentale al mercato del lavoro e all'intera economia nazionale: un dato che descrive un balzo del 19% sui numeri pre-Covid"....