Tu sei qui: Economia e Turismo«Salviamo Capri!». Da cittadini e turisti petizione per chiedere una regolamentazione dei flussi turistici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 21 agosto 2023 11:04:15
Un gruppo di cittadini residenti a Capri o Anacapri e frequentatori dell'isola ha lanciato una petizione per chiedere una regolamentazione dei flussi turistici sull'isola. L'obiettivo è quello di ridurre i danni all'economia turistica, all'ambiente e al patrimonio storico-naturalistico dell'isola.
La petizione sarà inviata al Ministro ai Trasporti, al Presidente della Regione Campania, al Comandante della Direzione Marittima della Campania, al Comandante dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Capri, al Sindaco del Comune di Capri e al Sindaco del Comune di Anacapri.
Questo è il testo che accompagna la petizione.
I sottoscritti cittadini, residenti nei Comuni di Capri e Anacapri o frequentatori dell'Isola, nel prendere atto del perdurare di una situazione di grave disagio e caos nel settore dei trasporti marittimi da e per la terraferma, con la conseguente determinazione di situazioni di criticità nelle aree portuali e limitrofe di Marina Grande, nei trasporti pubblici e in vari ambiti e contesti isolani interessati dai flussi di persone,
con la presente petizione CHIEDONO alle autorità in indirizzo
di adottare, ognuna per le proprie specifiche competenze e responsabilità, tutte le misure utili a porre fine a quella da definire una vera e propria emergenza che crea situazioni rischiose per l'incolumità delle persone, stati di invivibilità e di insopportabile e pericolosa pressione antropica, danni all'intera economia turistica, all'ambiente e al patrimonio storico-naturalistico dell'Isola.
In particolare si chiede di:
I sottoscritti, pur coscienti dell'importante ruolo istituzionale svolto dalle varie autorità e dei legittimi interessi degli armatori privati, ritengono che il protrarsi di tale situazione stia compromettendo la nostra economia turistica e che una regolamentazione dei flussi sia inevitabile e doverosa in rapporto anche ad una previsto aumento del movimento croceristico nel porto di Napoli, della crescita del turismo giornaliero organizzato e non organizzato e della sempre più cospicua presenza sull'Isola di flussi legati a nuove forme di turismo non alberghiero.
I Comuni, l'intera collettività e chi ama l'Isola sono chiamati a indicare in maniera chiara, concreta e definitiva la volontà di avviarsi verso un modello di sviluppo che contemperi il giusto soddisfacimento delle aspirazioni economiche della popolazione caprese e anacaprese e il rispetto di inderogabili esigenze di regolamentazione e disciplina dei flussi turistici.
E' possibile sottoscrivere e firmare la petizione online "Salviamo Capri!" al seguente link
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10374104
Secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, che classifica i più rinomati alberghi del mondo in base alla bellezza e ai servizi offerti, l'albergo migliore del mondo è Villa Passalacqua sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII secolo che ha ospitato personaggi...
Nel 2027, le navi da crociera potrebbero tornare alla Stazione Marittima di Venezia. La notizia, riportata da numerosi quotidiani, come Repubblica, è stata annunciata dal presidente dell'Autorità portuale di Venezia, Fulvio Lino di Blasio, che ha confermato che saranno pubblicati i bandi per il completamento...
Via alla due giorni in Corea del Sud del ministro del Turismo italiano, Sen. Daniela Santanchè, in visita a Seoul dal 18 al 20 settembre, per una missione che consentirà di rafforzare ulteriormente i rapporti bilaterali di un settore già strategico per il partenariato Roma-Seoul. Il ministro sarà a capo...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.