Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Scala un weekend ricco di eventi con la rassegna "Meraviglie" e la Festa della Castagna
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 14 ottobre 2023 12:19:23
Doppio appuntamento con la rassegna "Meraviglie - I sentieri dei sensi", che stasera e domani avrà come location il borgo di Scala e si accompagnerà alla festa della castagna.
Stasera (14 ottobre), a partire dalle ore 20,30 a piazza Municipio a Scala, il duo musicale composto da Adolfo de Litto e Christian Brucale si esibirà nello spettacolo "Mo' Song". Gli artisti vantano collaborazioni artistiche con gli Avion Travel, Matia Bazar, Enzo De Caro, Eugenio Bennato e Sal Da Vinci. Tra gli ultimi impegni di Brucale, un concerto a Vietri Sul Mare, con la partecipazione della cantante Monica Sarnelli, del noto percussionista Tony Esposito (testimonial del progetto), di Gianfranco Caliendo e Flora Contento, autrice dei due inediti e voce solista, dei percussionisti Emidio Ausiello e Davide Cantarella, e dell'artista senegalese Laye Ba.
Domani (15 ottobre), dalle ore 20,30 a Piazza Municipio a Scala, si potrà assistere al concerto "T'Ammorre, suoni, passioni, tradizioni". Sotto la direzione di Matteo Mauriello, lo spettacolo è dedicato alle storie, ai suoni e alla forza della tradizione. Vari artisti del panorama campano si esibiranno su un vasto repertorio di musica popolare.
Matteo Mauriello insieme a Marianita Carfora e ai musicisti Sossio Arciprete, Vincenzo Laudiero, Fulvio Gombos e Salvio La Rocca daranno vita a "Promenade a Sud", un excursus attraverso le antiche e magiche melodie delle villanelle, le moresche e i cunti popolari dai ritmi coinvolgenti del patrimonio musicale campano, del Sud Italia e di tutto il bacino mediterraneo. Un viaggio musicale che arriva fino alla grande canzone classica napoletana, non tralasciando l'antica arte dei posteggiatori del Novecento fino ad arrivare agli autori contemporanei del Folk Revival anni 70/80 e 90: da De Simone a Bennato e Faiello.
Aprirà il concerto l'esibizione di Nadia Pepe e Il Canto del Sud.
Gli spettacoli sono gratuiti.
La manifestazione "Meraviglie - I sentieri dei sensi", che si avvale della direzione artistica di Alfonso Cavaliere, è finanziata dalla Regione Campania nell'ambito del progetto "Campania. Divina". Ha come protagonisti Minori (Comune capofila), Atrani, Tramonti, Furore, Scala e Conca dei Marini.
Info: 3511642584; associazionekorakora@gmail.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10029100
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra....