Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Sorrento la proiezione di “El vestido de Dora”, il documentario dell’artista italo-argentino Maxi Manzo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 7 settembre 2023 07:55:25
Un viaggio all'interno delle sue origini. Un documentario che racconta la storia della sua famiglia e il legame con le radici italiane, ma anche quella di tanti connazionali che vivono in Argentina, il Paese che ha la comunità italiana più numerosa al mondo.
"El vestido de Dora", questo il titolo del lavoro dell'artista italo-argentino Maxi Manzo, per la regia di Mati Long, che sarà proiettato venerdì 8 settembre, alle ore 20, presso il sagrato parrocchiale di Marina Grande. All'incontro prenderanno parte il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco e l'assessore alle Relazioni Internazionali, Ilaria Di Leva.
"Questo evento si inserisce all'interno del progetto sul turismo delle origini che la nostra amministrazione comunale ha avviato nei mesi scorsi - spiega il presidente Di Prisco - E, naturalmente, nel solco delle attività previste dal gemellaggio tra Sorrento e Mare Del Plata, siglato nel 2007. La scelta di Marina Grande non è casuale, dal momento che proprio da qui partirono grandi flussi di emigrazione, in particolare verso l'Argentina. E sono certo che in molti riconosceranno in questa storia quella della propria famiglia".
Secondo i dati emersi nel corso della recente tavola rotonda promossa dal Comune di Sorrento, il turismo delle origini, noto anche come turismo di ritorno o delle radici, è un fenomeno che coinvolge gli italiani all'estero e i loro discendenti, rappresentando il 15% del totale delle presenze turistiche in Italia nell'arco di un anno. Un bacino potenziale pari a circa 80 milioni di persone, secondo le stime dell'Enit per un giro d'affari, del solo continente americano, che si aggira intorno ai 650 milioni di euro per un totale di 670mila arrivi ogni anno in Italia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10745108
Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...
In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra....