Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda i Santi Nicandro e Marciano. Meteo: cielo sereno. Good Morning Amalficoast
Inserito da (Admin), venerdì 17 giugno 2022 06:16:08
Dal Martirologio Romano, a Silistra in Mesia, nell’odierna Bulgaria, Santi martiri Nicandro e Marciano, che, soldati, durante la persecuzione di Diocleziano, respinsero l’elargizione fatta dall’imperatore all’esercito e, rifiutatisi fermamente di sacrificare agli dèi, furono condannati a morte dal governatore Massimo.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche i Santi Blasto e Diogene, martiri; San Raniero, povero e pellegrino.
A Positano e in Costiera Amalfitana la giornata sarà caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso, temperature estive. Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso con tendenza a qualche addensamento sull'Appennino campano e lucano. Temperature minime stabili o in lieve aumento. Nel pomeriggio nuvole in temporanea intensificazione nelle zone interne con possibili locali e brevi rovesci o temporali lungo l'Appennino. Temperature massime quasi stazionarie, non oltre i 30-32 gradi. Venti per lo piu' deboli, in rinforzo di Maestrale sul basso Adriatico che in serata diverra' localmente mosso. Calmi o poco mossi gli alti mari.
Si sente male a Maiori, signora anziana attende per più di un'ora ambulanza medicalizzata
Incidente sulla Cilentana, scontro frontale tra due auto: muore finanziere
Minacciato per la sua attività di medico al "Ruggi", il dottor Polichetti sporge denuncia
All'Accademia del Gusto di Cava de’ Tirreni "la pizza incontra il mare"
Primo nido stagionale di tartaruga marina nel Cilento, volontari sul posto
Dramma a Napoli, 17enne uccide la madre adottiva a coltellate e si barrica in casa
Cinghiale sbuca all'improvviso e viene investito a Cetara, soccorso dagli automobilisti / FOTO
In Campania primo caso di vaiolo delle scimmie, 40enne ricoverato al Cotugno
Maiori, le opere di Laura Napoletano e Giulia Reale in esposizione a "Giardini in Arte"
"Note di Stile", dopo due anni di stop torna a Sant'Angello la kermesse dedicata alla moda
Dipendenti comunali aggrediti a Salerno, uno finisce in ospedale. La rabbia della CISL FP
Concerto di Gigi D'Alessio in onda su Rai 1, De Luca: «Servirà a raccogliere fondi per il Santobono»
Morte Elena Del Pozzo, la madre in cella racconta: «Qualcuno si è impadronito di me»
Ravello, potenziato servizio di trasporto interno: aggiunte anche corse per il mare / ORARI
Un giallo ambientato in Penisola Sorrentina, Luca Baroni presenta il suo libro a Sorrento
Il poliziotto Giacomo Calzaretta si toglie la vita sull'A2, dolore ad Oliveto Citra
Malore mentre è alla guida: 66enne perde la vita a Pontecagnano
La Chiesa ricorda Sant' Aureliano di Arles. Meteo: cielo sereno. Good Morning Amalficoast
Fonte: ChiesaCattolica.it
Meteo:Meteo.it
Foto Atrani, Maiori 16/06/2022: Massimiliano D'Uva
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10953106
Dal Martirologio Romano: Ad Alessandria il natale del beato Marco Evangelista. Questi, discepolo ed interprete dell'Apostolo Piétro, pregato in Roma dai fratelli, scrisse il Vangelo, col quale se ne andò in Egitto, e per primo annunziando Cristo in Alessàndria, vi fondò la Chiesa. Poi, preso per la fede...
Arruolato nella milizia imperiale, San Giorgio, grazie alla sua perizia nelle armi e al suo valore, salì al grado di capitano. Però servì assai più generosamente a Dio; e combattè sotto una ben più nobile bandiera, quella divina. Fu il campione intrepido di Gesù Cristo, il nemico giurato di Satana: non...
La storia di San Leonida è quella di un martire cristiano che ha segnato profondamente la vita del figlio, Origene, tra gli scrittori più importanti della storia della chiesa. Leonida, originario della Grecia, fu un maestro di retorica ad Alessandria e padre di sette figli. In particolare, al maggiore,...
Sant' Anselmo d'Aosta è considerato il primo degli Scolastici, ovvero i filosofi che ripresero lo studio della filosofia di Aristotele e la cristianizzarono. Anselmo nacque ad Aosta nel 1033 da una famiglia nobile e ricca. Nonostante il padre non si preoccupasse della sua educazione, la madre instillò...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.