Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda San Tommaso d’Aquino. Meteo: nuvoloso. Good Morning Positano Notizie
Scritto da (Admin), venerdì 28 gennaio 2022 07:26:33
Ultimo aggiornamento venerdì 28 gennaio 2022 07:44:18
Dal Martirologio Memoria di san Tommaso d’Aquino, sacerdote dell’Ordine dei Predicatori e dottore della Chiesa, che, dotato di grandissimi doni d’intelletto, trasmise agli altri con discorsi e scritti la sua straordinaria sapienza. Invitato dal beato papa Gregorio X a partecipare al secondo Concilio Ecumenico di Lione, morì il 7 marzo lungo il viaggio nel monastero di Fossanova nel Lazio e dopo molti anni il suo corpo fu in questo giorno traslato a Tolosa.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Beato Bartolomeo Aiutamicristo, religioso; San Giacomo, eremita in Palestina.
A Positano e in Costiera Amalfitana giornata caratterizzata da nuvoloso con possibili piovaschi nella tarda mattinata/pomeriggio. Cielo poco nuvoloso su gran parte delle regioni; qualche annuvolamento a tratti sulla Puglia e nel sud della Calabria. Temperature massime in rialzo, con valori piu' vicini alla norma. Venti di Maestrale, moderati su Puglia, Calabria e Ionio. Mari: molto mosso lo Ionio, mosso l'Adriatico, poco mosso o localmente mosso il Tirreno.
Il tuffo del sole ai "Faraglioni" nelle immagini al tramonto di Fabio Fusco
Maiori, Lilia Cavallari eletta Presidente dell’Upb
Maiori piange la scomparsa di Padre Nicolae Adrian Dumitrasconiu
Reddito di Cittadinanza senza diritto, denunciati 52 furbetti nel Salernitano
«Il buio è di nuovo sceso sul trasporto pubblico in Costa d'Amalfi», Sindaci scrivono a De Luca
Fingevano di somministrare vaccino, nei guai due dipendenti dell’Asl Napoli 1
Non mandano i figli a scuola per paura del Covid, denunciati 12 genitori nel napoletano
Covid e viaggi, da febbraio niente più tamponi: basterà il Green pass per entrare in Italia
Moderna, parte la sperimentazione booster contro Omicron
Carenza di sangue negli ospedali salernitani, Ordine dei Medici: «Recatevi a donare»
Azienda cerca receptionist chiedendo foto in costume. Succede a Napoli, ma l'annuncio diventa virale
La Chiesa ricorda Sant’Angela Merici. Meteo: poco nuvoloso. Good Morning Positano Notizie
Fonte:chiesacattolica.it
Meteo:Meteo.it
Foto Copertina Positano, 28/01/2022: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10573105
Dal Martirologio Romano, Memoria di Sant’Ireneo, vescovo, che, come attesta San Girolamo, fu, da piccolo, discepolo di san Policarpo di Smirne e custodì fedelmente la memoria dell’età apostolica; fattosi sacerdote del clero di Lione, succedette al vescovo san Potino e si tramanda che come lui sia stato...
Dal Martirologio Romano, San Cirillo, vescovo e dottore della Chiesa, che, eletto alla sede di Alessandria d’Egitto, mosso da singolare sollecitudine per l’integrità della fede cattolica, sostenne nel Concilio di Efeso i dogmi dell’unità e unicità della persona in Cristo e della divina maternità della...
MARTIROLOGIO ROMANO. A Trento, San Vigilio, vescovo, che, ricevute da sant’Ambrogio di Milano le insegne del suo mandato e una istruzione pastorale, si adoperò per consolidare nel suo territorio l’opera di evangelizzazione ed estirpare a fondo i residui di idolatria; si tramanda poi che abbia subito...
La devozione al Cuore ammirabile della Madre di Dio è antichissima nella Chiesa. Questa festa fu istituita nel 1945 a perenne ricordo della consacrazione della Chiesa e del genere umano al Cuore Immacolato di Maria fatta da Pio XII nel 1942, allorchè quasi tutte le nazioni erano provate da atrocissima...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.