Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda Sant’Ansovino, vescovo. Meteo: sole in Costa d'Amalfi. Good Morning Positano Notizie
Inserito da (Admin), domenica 13 marzo 2022 07:30:38
Ansovino nacque a Camerino, nelle Marche. Dopo l'ordinazione sacerdotale si ritirò in un luogo solitario a Castel Raimondo, vicino a Torcello e si conquistò la reputazione di uomo santo e autore di miracoli.
Durante un soggiorno in Italia l'imperatore Luigi il Pio lo scelse come confessore, e approvò la sua elezione a vescovo di Camerino. Ansovino accettò l'incarico, a condizione di venire esonerato dall'obbligo di procurare soldati per l'esercito imperiale, cosa che considerava inopportuna per un vescovo e contraria alla legge della Chiesa.
Si dimostrò un pastore saggio e prudente, generoso con i poveri e ottimo amministratore dei suoi beni, tanto che in tempo di carestia aveva sempre qualcosa da dare ai bisognosi. Era anche un taumaturgo. Si trovava a Roma quando venne colto da una febbre improvvisa, che si rivelò fatale. Nonostante le proteste dei suoi amici, insistette per ritornare a casa e poter morire tra la sua gente a Camerino, dove impartì un'ultima benedizione e ricevette il viatico prima di morire.
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Sant'Eldrado, abate; Santa Cristina, martire; San Leandro, vescovo; Beato Pietro II, abate; Santa Patrizia.
A Positano e in Costiera Amalfitana la giornata sarà caratterizzata dal sole e dalle temperature in leggerissimo aumento. Al mattino un po' di nuvole nel settore ionico, prevalenza di cielo sereno altrove. Temperature minime quasi stazionarie, con valori all'alba localmente prossimi allo zero. Nel pomeriggio tempo soleggiato, a parte ancora degli annuvolamenti in Calabria e Salento. Temperature massime in leggero rialzo, con valori ancora inferiori alla norma, difficilmente oltre i 12-14 gradi. Venti di Scirocco, moderati fra Ionio e Tirreno. Mari localmente mossi.
Da Londra a Positano per un esclusivo addio al nubilato /Foto
Maiori: opere abusive nella proprietà di un consigliere comunale, arriva l'ordinanza di demolizione
Sciopero degli autotrasportatori, corsa all'accaparramento di benzina
Sorrento: al via le istanze per ottenere il titolo di maestro artigiano
Guerra in Ucraina, Cina non fornirà pezzi di aerei alla Russia
Ucraina, rapito il sindaco di Melitopol: portato via mentre distribuiva aiuti umanitari
Vico Equense, al Castello Giusso grande affluenza per lo spettacolo dedicato a Lucio Dalla
Piano di Sorrento, il punto sui lavori alle rampe di Marina di Cassano
A Sorrento una pizza pro Ucraina: ricavato destinato alla popolazione ucraina
Positano in aiuto dell'Ucraina: consegnato altro carico al centro di raccolta di Sant'Agnello
Fonte: santodelgiorno.it
Meteo:Meteo.it
Foto Positano, 13/03/2022: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10564101
Santa Alessandra è citata oggi nel Martirologio Romano come una delle sette Sante insieme a Claudia, Eufrasia, Matrona, Giuliana, Eufemia e Teodosia. Anche se il gruppo di martiri non era folto, la sua compattezza era bellissima. Il loro martirio fu pubblico e clamoroso, poiché tutte insieme furono martirizzate...
Il 19 marzo la Chiesa Cattolica celebra la solennità di San Giuseppe, sposo della Beata Vergine Maria e patrono della Chiesa universale. San Giuseppe è il più grande dei Santi che la Chiesa veneri dopo la SS. Vergine. La sua vita sublime rimase nascosta e sconosciuta: nessuno storico scrisse le sue memorie,...
San Cirillo di Gerusalemme nacque nel 314 e dedicò la sua vita alla difesa della fede cristiana. Fu consacrato sacerdote da San Massimo, vescovo di Gerusalemme, e si dedicò alla predicazione e alla scrittura di catechismi. Dopo la morte di San Massimo, San Cirillo fu eletto suo successore come vescovo...
San Patrizio nacque in Scozia da famiglia agiata e pii genitori. Fu poi condotto schiavo in Irlanda, dove subì molte sofferenze ma fu plasmato dalla grazia del Signore per la sua missione. Dopo essere stato ordinato diacono, sacerdote e vescovo, evangelizzò l'Irlanda, anche se subì persecuzioni e carcere....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.