Tu sei qui: Good newsLa Chiesa festeggia San Vito. Meteo: soleggiato. Good Morning Amalficoast
Inserito da (Admin), mercoledì 15 giugno 2022 07:29:39
Dal Martirologio Romano, in Basilicata, San Vito, martire.
L'onorevole menzione che di S. Vito, Modesto e Crescenzia si fa negli antichi martirologi, ci dà la più ferma sicurezza ch'essi hanno coraggiosamente confessato Cristo col sacrificio della loro vita. Ma i loro Atti sono talmente interpolati, che torna difficile ritrovarne il bandolo, perciò intorno ai particolari della loro vita regna molta incertezza. La tradizione ci dice che S. Vito apparteneva ad una ragguardevole e ricca famiglia di Mazara del Vallo della provincia di Trapani in Sicilia.
Suo padre, pagano, chiamavasi Iles. Rimasto vedovo, affidò il piccolo figliuolo ad una nutrice cristiana, chiamata Crescenzia, la quale d'accordo con Modesto suo marito, fece battezzare il bambino all'insaputa del padre, lo allevò nei principi della fede e gli coltivò in cuore un amore graddissirrio a N. S. Gesù Cristo. Restituito al padre ancora in tenera età, non si può immaginare quanto costui si adoperasse per strappare dal cuore del santo fanciullo la fede e trascinarlo all'idolatria. Ma non riuscendovi nè colle minacce nè colle carezze lo fece battere crudelmente; se non che il pio fanciullo sopportò con pazienza le battiture e si mostrò più che mai costante nella fede.
Due riflessioni si impongono qui alla nostra attenzione. La prima riguarda la crudeltà del padre che giunse a tal punto di efferatezza verso la sua creatura per l'attaccamento che aveva alle turpitudini pagane. Come è detestabile la noncuranza di quei genitori che non si preoccupano mai di ciò che riguarda l'animo dei loro figli, anche quando sanno ch'essi sono in disgrazia di Dio, ma che sono tutto fuoco e vanno sulle furie se i figliuoli sono causa di qualche piccolo danno materiale in casa. La seconda riflessione ci porta ad ammirare nel tenero giovanetto S. Vito la forza meravigliosa della grazia di Dio: ciò desta nella nostra anima una grande fiducia nell'aiuto ch'Egli non ci lascerà mai mancare quando noi lotteremo contro i nemici della nostra salute.
Stiamo pur certi che nessuna tentazione, per quanto grande possa essere, avrà il potere di farci cadere nel peccato, se noi ricorreremo alla preghiera, al digiuno, alla mortificazione. In ogni evenienza potremo far nostre le parole del grande apostolo Paolo: « Omnia possum in Eo qui me confortat. Ogni cosa io posso coll'aiuto di Colui che mi conforta ». Alla fine Iles fu tanto inumano da consegnare suo figlio in mano di Valerio, governatore della provincia, crudele persecutore dei cristiani perchè ci pensasse lui a piegare l'animo del giovanetto ad adorare gli idoli. Ma Crescenzia e Modesto riuscirono a strappare il fanciullo dalle mani del persecutori e fuggirono con lui in Italia, dove però non'venne loro fattodi trovare quella tranquillità di cui andavano in cerca.
Sbarcati in Lucania, ben presto vennero riconosciuti come cristiani e per questo furono incarcerati e subirono tutti e tre il martirio nella persecuzione di Diocleziano. S. Vito pei miracoli che operava era salito a tale rinomanza, che giuntane la fama a Diocleziano, quest'imperatore lo aveva fatto chiamare a corte, affinchè liberasse il suo figliuolo da una ossessione diabolica.
Avvenuta la liberazione, l'ingrato imperatore non avendo potuto persuaderlo colla più grande promessa di ricompensa a venerare gli dei, lo caricò di catene e con Modesto e Crcscenzia fu gettato in prigione. Qualche giorno dopo avendo trovati i tre confessori ancor più inflessibili, comandò che fossero gittati in un'enorme caldaia ripiena di piombo liquefatto, di resina e di pece bollente: quivi essi, come i tre fanciulli ebrei, si misero a cantare i sacri inni. Furono allora tolti di là ed esposti ai leoni, i quali accovacciatisi si misero a lambire loro i piedi. Inferocito perciò l'imperatore, perchè vedeva la moltitudine commuoversi davanti al miracolo, ordinò che distesi sopra il cavalletto fossero loro tagliate le membra e divelte le ossa. Nel frattempo ci furono tuoni, folgori e grande terremoto: i templi degli dei rovinarono e molti pagani ne rimasero oppressi. Una pia matrona, per nome Fiorenza, imbalsamò i resti mortali dei tre martiri e li seppellì onorevolmente.
San Vito è anche il protettore della città verticale di Positano
La Chiesa Cattolica ricorda oggi anche Sant'Amos, profeta; Santa Germana Cousin, vergine; Beato Luigi Maria Palazzolo, sacerdote; San Bernardo da Mentone, sacerdote; San Landelino, abate.
A Positano e in Costiera Amalfitana la giornata sarà soleggiata con temperature estive. Al mattino cielo sereno o poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature minime senza grosse variazioni. Nel pomeriggio tempo generalmente soleggiato. Un po' di cumuli innocui in sviluppo nelle zone interne montuose. Temperature massime stabili o in lieve aumento, comprese tra 27 e punte di 30-32 gradi. Residui rinforzi di Maestrale nel Salento, venti in prevalenza deboli altrove. Localmente mossi il basso Adriatico e il Canale d'Otranto, poco mossi gli altri mari.
Fiori d'Arancio per Diletta e Rosario, ricevimento a Villa Andrea di Paestum
"Che Finale" il videoclip del nuovo singolo di LAYZ /Foto /Video
Positano, fedeli in festa per il ritorno della processione di Sant'Antonio [FOTO]
Lorena Bianchetti ad Amalfi, ciak al Chiostro del Paradiso e shopping per le vie del centro / FOTO
Positano, fedeli in festa per il ritorno della processione di Sant'Antonio [FOTO]
Lorena Bianchetti ad Amalfi, ciak al Chiostro del Paradiso e shopping per le vie del centro / FOTO
"BLABLA", il nuovo singolo di Massimiliano AmbrOsino dal 17 giugno in radio e digitale
Da Erchie ad Agerola in una notte, in Costa d'Amalfi si ripete la transumanza [FOTO]
Sorpresi alla guida sull'Amalfitana in stato di ebbrezza: ritiro patente per due giovani
Suicidio assistito, morto Fabio Ridolfi. Il fratello: «Ora è finalmente libero»
Vittoria annegata in mare a Torre Annunziata, madre indagata per abbandono di minore
"Turismo, lavoro oltre l'assistenza", oggi 14 giugno convegno Ugl a Sorrento
Fondi FEASR: all'agricoltura della Campania 1,2 miliardi di euro
Fiorello si rilassa a Positano, per lo showman selfie presso "Il San Pietro" / FOTO
La Chiesa festeggia Sant'Eliseo. Meteo: soleggiato. Good Morning Amalficoast
Fonte: SantoDelGiorno
Meteo:Meteo.it
Foto Positano, 14/06/2022: Cristina D'Aiello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10168103
Sigfrido Ranucci, volto amatissimo del giornalismo d'inchiesta italiano e conduttore di Report, ha annunciato con entusiasmo la sua candidatura tra i finalisti del premio internazionale e itinerante "Visioni", promosso dal Comitato Scientifico del Festival dell'Italiano (Siena, Firenze, Grosseto). Un...
ANCONA - Nella notte tra il 5 e il 6 aprile 2025, un’operazione della Sezione Radiomobile dei Carabinieri di Ancona ha portato all’arresto di due ladri colti sul fatto mentre svaligiavano una gioielleria del centro città. L’intervento si è svolto intorno alle 4 del mattino, quando una pattuglia in servizio...
di Massimiliano D'Uva C’è un momento, nel frastuono della quotidianità, in cui il tempo sembra fermarsi per lasciare spazio a ciò che conta davvero: le persone, i gesti, i valori. È quello che è accaduto durante l’evento benefico organizzato per sostenere il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello,...
Una serata che poteva trasformarsi in tragedia si è invece conclusa con un lieto fine grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco di Salerno. Aris, un setter bianco, era accidentalmente caduto in un canale nella frazione Ogliara, finendo in una zona umida e difficile da raggiungere. Preoccupato...
Momenti di paura per un piccolo cagnolino che, disorientato e visibilmente impaurito, vagava lungo le strade comunali di Biassono (MB), mettendo a rischio la propria incolumità. Il cucciolo, senza una direzione e in preda allo smarrimento, rischiava seriamente di essere investito dai veicoli in transito....