Tu sei qui: Lavoro e FormazioneGiovani e Neet, governo punta a riduzione. Calderone: "Incentivi a imprese che li assumono"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 10 maggio 2023 17:05:14
Era stato già annunciato recentemente dalla stessa ministra del Lavoro, Marina Calderone, il governo pensa ai giovani neet, puntando ad una riduzione dal 19% attuali al 9%.
Lo ha detto la ministra del Lavoro, Marina Elvira Calderone nel corso di un Question time:
"Ben consapevole delle difficoltà in cui versa il mercato del lavoro, proprio al fine di incoraggiare e sostenere l'occupazione giovanile, sottolinea, lo scorso 4 maggio è stato pubblicato il cosidetto Decreto Lavoro che prevede il riconoscimento per i datori di lavoro privati di un incentivo (pari al 60% della retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali) per le nuove assunzioni, effettuate dal 1° giugno al 31 dicembre 2023, di giovani inoccupati che non abbiano compiuto il trentunesimo anno di età e che siano registrati al Programma operativo nazionale Iniziativa occupazione giovani".
La previsione del decreto permette di utilizzare o di riprogrammare per il 2023 e il 2024 oltre 800 milioni di euro di fondi europei, relativi al Programma nazionale giovani, al Pon Sistemi di Politiche attive per l'occupazione (Spao) e al Pon Iniziativa occupazione giovani (IOG).
In linea con le misure a sostegno dell'occupazione giovanile, Il Ministero del lavoro - sottolinea - "per il tramite dell'Anpal è titolare del Programma Nazionale "Giovani, Donne e Lavoro 2021-2027", cofinanziato dall'Unione Europea, con un investimento complessivo di circa 5 miliardi di euro, e ha l'obiettivo di sostenere e garantire interventi di politica attiva tesi a migliorare l'occupazione. Nello specifico, circa 2,8 miliardi di euro della dotazione finanziaria complessiva del programma nazionale, sono destinati a garantire l'occupazione giovanile.
L'obiettivo di lungo periodo dichiarato è la riduzione del tasso di "neet" al 9%, prevedendo un set di azioni propedeutiche all'individuazione e all'intercettazione dei giovani "neet" più distanti dal mercato del lavoro".
Fonte foto: pagina Facebook Marina Calderone e Foto diSasin TipchaidaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105710107
L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri...
Si è tenuta in questa mattinata al Palavesuvio di Napoli la prova scritta per il Concorso Pubblico dell'ASL Salerno in riferimento all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di duecento infermieri. Gli aspiranti professionisti della salute si sono cimentati, dopo aver superato una prova preselettiva,...
Una mattinata all’insegna della scoperta e della formazione quella vissuta ieri dai ragazzi della 4ª A del Liceo Scientifico "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, accompagnati dalla professoressa Antonella Acampora, in visita al suggestivo Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. Gli studenti hanno avuto...
Si è tenuta ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Palazzo Municipale, la terza edizione di "Sorrento incontra il futuro: il Mediterraneo per i Giovani", evento organizzato da TEHA Group in collaborazione con il Comune di Sorrento e gli istituti superiori di Sorrento. Durante l'evento, aperto dai...
Il Comune di Napoli avvia i tirocini di inclusione sociale: un’opportunità concreta per costruire percorsi di dignità lavorativa. È aperto il termine per presentare la domanda per la partecipazione a più di 800 tirocini di inclusione sociale, un’iniziativa volta a promuovere l’autonomia e il reinserimento...