Tu sei qui: Lavoro e FormazioneIstat, tasso di disoccupazione al 7,4% mai così bassa dal 2009
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 1 agosto 2023 20:03:23
di Norman di Lieto
Nonostante la frenata del Pil che cede lo 0,3% nel trimestre secondo l'Istat dovuta alla debolezza dei consumi e dell'export, di contro, (e per fortuna) dà segni di risveglio il mercato del lavoro italiano.
Calano ancora disoccupati e inattivi, crescono gli occupati, anche se le buone performance non sono ancora sufficienti ad abbattere la disoccupazione giovanile dove i nostri numeri continuano a essere tra i peggiori in Europa.
Si tratta dell'ultima istantanea dell'Istat che individua a giugno un tasso di disoccupazione in calo di 0,2 punti rispetto al mese precedente, attestandosi così al 7,4%.
Per trovare una percentuale analoga bisogna risalire nelle serie storiche di ben 14 anni fino all'aprile del 2009. Il dato continua quindi ad avvicinarsi a quello dell'Eurozona che, per il terzo mese consecutivo è rimasto, lo scorso giugno, al 6,4%, mentre è al 5,9% nell'insieme Ue.
Cala in Italia anche il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni dello 0,3%, pari a -43mila unità, con una flessione che si evidenzia per entrambi i sessi e tra gli over 24, mentre il dato resta sostanzialmente stabile tra i più giovani. Il tasso di inattività scende quindi al 33,5%, -0,1 punti.
Cresce l'occupazione, con un +0,3% sul mese di maggio che corrisponde a un incremento di 82mila unità, per uomini e donne, in tutte le classi d'età e per i dipendenti. Una lieve flessione, -0,3%, si registra solo tra gli autonomi. Il tasso di occupazione sale quindi al 61,5%, +0,2 punti, e il numero degli occupati cresce a 23 milioni e 590mila.
Il tasso degli under 25 senza lavoro è invece salito dal 14 al 14,1%.
L'Italia continua quindi a essere tra le maglie nere nell'Eurozona. Peggio del Belpaese fanno solo Spagna, con il 27,4% di disoccupazione giovanile, e la Grecia con il 23,6%.
Tra i Paesi Ue che non hanno adottato la moneta unica è invece la Svezia a detenere il record della disoccupazione giovanile più alta con un tasso che a giugno, per il quarto mese consecutivo, è rimasto al 21,8%.
Rispetto a giugno 2022, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro (-8,7%, pari a -178mila unità) sia il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-2,2%, pari a -280mila).
A giugno 2023, sottolinea l'Istat a commento dei dati, prosegue la crescita dell'occupazione (+82 mila rispetto al mese precedente) e il numero degli occupati sale a 23milioni 590mila.
Rispetto a giugno 2022, gli occupati sono 385mila in più, per effetto dell'aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine.
Su base mensile, il tasso di occupazione sale al 61,5%, mentre quelli di disoccupazione e di inattività calano al 7,4% e al 33,5% rispettivamente.
Fonte foto: Foto diJanno NivergalldaPixabay e Foto diYerson RetamaldaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102610109
L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri...
Si è tenuta in questa mattinata al Palavesuvio di Napoli la prova scritta per il Concorso Pubblico dell'ASL Salerno in riferimento all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di duecento infermieri. Gli aspiranti professionisti della salute si sono cimentati, dopo aver superato una prova preselettiva,...
Una mattinata all’insegna della scoperta e della formazione quella vissuta ieri dai ragazzi della 4ª A del Liceo Scientifico "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, accompagnati dalla professoressa Antonella Acampora, in visita al suggestivo Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. Gli studenti hanno avuto...
Si è tenuta ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Palazzo Municipale, la terza edizione di "Sorrento incontra il futuro: il Mediterraneo per i Giovani", evento organizzato da TEHA Group in collaborazione con il Comune di Sorrento e gli istituti superiori di Sorrento. Durante l'evento, aperto dai...
Il Comune di Napoli avvia i tirocini di inclusione sociale: un’opportunità concreta per costruire percorsi di dignità lavorativa. È aperto il termine per presentare la domanda per la partecipazione a più di 800 tirocini di inclusione sociale, un’iniziativa volta a promuovere l’autonomia e il reinserimento...