Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneMinistero del lavoro, l'inserimento socio-lavorativo dei migranti diventa realtà

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Lavoro e Formazione

lavoro, migranti, occupazione, integrazione, ministero, puoi, anpal servizi

Ministero del lavoro, l'inserimento socio-lavorativo dei migranti diventa realtà

L'iniziativa attuata negli ultimi 5 anni da Anpal Servizi, promossa dalla Direzione generale 'Immigrazione e politiche di integrazione' del ministero del Lavoro e cofinanziata da Fami e Fse Pon Inclusione

Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 4 dicembre 2023 19:12:03

Il tema dell'integrazione dei migranti nel mondo occupazionale è da tempo al centro del dibattito: un'iniziativa che negli ultimi 5 anni è stata 'messa a terra' da Anpal Servizi Roma Puoi-Protezione Unita a Obiettivo Integrazione e promossa dalla Direzione generale 'Immigrazione e politiche di integrazione' del ministero del Lavoro e cofinanziata da Fami e Fse Pon Inclusione.

Sono stati 1.363 i cittadini di Paesi terzi, regolarmente soggiornanti in Italia, che - tra il 2020 e il 30 giugno 2023 - hanno stipulato almeno un contratto di lavoro grazie ai percorsi di inserimento socio-lavorativo di Puoi.

Percorsi - realizzati con la collaborazione di operatori pubblici e privati del mercato del lavoro - che hanno consentito la costruzione di Piani di azione individuali e l'erogazione di servizi specialistici come l'orientamento, la valorizzazione e lo sviluppo delle competenze, l'accompagnamento alla ricerca di un lavoro e l'offerta di tirocini della durata di 6 mesi.

Il numero di migranti coinvolti è pari a 4.776 quelli che hanno avviato un percorso: il 49% provengono da Nigeria, Gambia, Mali e Senegal.

Il 26,4% sono donne: il 50% nigeriane e il 13% ucraine. Tra questi, 3.120 hanno avviato un tirocinio e 2.046 lo hanno portato a termine, facendo registrare un successo occupazionale molto alto: il 67% di coloro che hanno concluso il tirocinio ha infatti ottenuto almeno un contratto subordinato, parasubordinato o di somministrazione.

Risulta dunque efficace attuare politiche volte a costruire un sistema nazionale su più livelli per realizzare percorsi di politica attiva integrati, in grado di migliorare l'occupabilità e di promuovere l'inserimento nel mercato del lavoro italiano dei migranti vulnerabili.

Secondo Stefania Congia, direttrice generale Immigrazione e politiche di integrazione del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali:

''Il progetto Puoi funziona perché risponde ai bisogni reali delle persone vulnerabili. Con questa iniziativa abbiamo sperimentato percorsi di inserimento socio-lavorativo, basati sul modello della Dote individuale e sullo strumento del tirocinio, che hanno permesso ai migranti coinvolti di diventare autonomi e di integrarsi appieno nella società. I risultati sono stati positivi anche per la capacità di costruire reti a livello territoriale, in grado di mettere a sistema e di valorizzare le azioni realizzate da diversi soggetti. Adesso abbiamo di fronte un ciclo di programmazione pluriennale, che ci consente di avere una visione di lungo periodo e di mettere in campo un'azione di sistema per migliorare ulteriormente gli interventi e per dare risposte sempre più efficaci alle sfide poste dalla questione migratoria''.

L'esperienza di Puoi è stata promossa anche dall'Unione europea. Patrick Doelle, Migration Management Support, Dg Home, della Commissione europea, ha spiegato che:

''Questo progetto ha raggiunto risultati molto incoraggianti e rappresenta un'iniziativa assolutamente innovativa''.

 

NdL

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Lavoro<br />&copy; Foto di WikiImages da Pixabay Lavoro © Foto di WikiImages da Pixabay

rank: 10969101

Lavoro e Formazione
CNDDU: “Mobilità bloccata per la A046, un esilio forzato che penalizza il Sud”

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime forte preoccupazione per l'esito delle recenti operazioni di assegnazione provvisoria interprovinciale nella classe di concorso A046 - Discipline giuridiche ed economiche nelle regioni meridionali. I dati evidenziano un quadro...

Muletti ricondizionati certificati: la via di mezzo tra nuovo e usato

Quando in un'azienda bisogna movimentare merce, prima o poi arriva il momento di decidere se comprare un carrello elevatore nuovo di zecca o cercare di risparmiare con un modello di secondamano. La prima opzione garantisce il massimo della tecnologia e dell'affidabilità, ma richiede un budget considerevole;...

Carabinieri, al via la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi

L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri...

Napoli, centinaia in corsa per un posto da infermiere: via alla selezione ASL Salerno

Si è tenuta in questa mattinata al Palavesuvio di Napoli la prova scritta per il Concorso Pubblico dell'ASL Salerno in riferimento all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di duecento infermieri. Gli aspiranti professionisti della salute si sono cimentati, dopo aver superato una prova preselettiva,...

Studenti del "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi ad Atrani per scoprire il Santuario di Santa Maria del Bando

Una mattinata all’insegna della scoperta e della formazione quella vissuta ieri dai ragazzi della 4ª A del Liceo Scientifico "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, accompagnati dalla professoressa Antonella Acampora, in visita al suggestivo Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. Gli studenti hanno avuto...