Tu sei qui: Lavoro e FormazionePraiano, l'insegnante Valeria D’Urso si specializza col massimo dei voti con una tesi sulla Sindrome di Williams
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 6 luglio 2022 10:51:02
Importante traguardo per Valeria D'Urso, insegnante al "L. Porzio" di Positano e Praiano nonché affezionata lettrice di Positano Notizie, che ieri, 5 luglio, si è specializzata all'Università degli Studi di Salerno.
Già insegnante in diversi istituti della Costiera, Valeria, residente a Praiano, ha voluto arricchire le sue competenze, divenendo "Docente specializzato per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità grado primaria". E lo ha fatto laureandosi a pieni voti (30 su 30) con una tesi sull'inclusione degli alunni con Sindrome di Williams.
La sindrome di Williams è una malattia genetica rara dello sviluppo neurologico, che interessa diverse aree dello sviluppo tra cui quella cognitiva, comportamentale e motoria. I bambini che ne sono affetti sono socievoli e comunicativi fin dall'infanzia: all'interno della classe si piò lavorare inclusivamente con loro e Valeria, nella sua tesi, spiega con quali metodologie.
Per lei, dunque, si apre un'ulteriore possibilità di insegnamento rivolta soprattutto ai bambini con bisogni educativi speciali.
La redazione di Positano Notizie augura all'insegnante di raggiungere ogni traguardo prefissato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109721105
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime forte preoccupazione per l'esito delle recenti operazioni di assegnazione provvisoria interprovinciale nella classe di concorso A046 - Discipline giuridiche ed economiche nelle regioni meridionali. I dati evidenziano un quadro...
Quando in un'azienda bisogna movimentare merce, prima o poi arriva il momento di decidere se comprare un carrello elevatore nuovo di zecca o cercare di risparmiare con un modello di secondamano. La prima opzione garantisce il massimo della tecnologia e dell'affidabilità, ma richiede un budget considerevole;...
L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri...
Si è tenuta in questa mattinata al Palavesuvio di Napoli la prova scritta per il Concorso Pubblico dell'ASL Salerno in riferimento all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di duecento infermieri. Gli aspiranti professionisti della salute si sono cimentati, dopo aver superato una prova preselettiva,...
Una mattinata all’insegna della scoperta e della formazione quella vissuta ieri dai ragazzi della 4ª A del Liceo Scientifico "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, accompagnati dalla professoressa Antonella Acampora, in visita al suggestivo Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. Gli studenti hanno avuto...