Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro “Amori e sapori nelle cucine del Principe”, ad Avellino lo spettacolo con Tosca D’Aquino e Giampiero Ingrassia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 gennaio 2023 10:01:48
Il 7 febbraio, alle 21, presso al Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, andrà in scena "Amori e sapori nelle cucine del Principe" di Roberto Cavosi con Tosca D'Aquino e Giampiero Ingrassia con Giancarlo Ratti e con Tommaso D'Alia, Rossella Pugliese e Francesco Godina, regia di Nadia Baldi. Nato da un'idea di Simona Celi, lo spettacolo è prodotto da La Contrada Teatro Stabile di Trieste e Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina, lescene sono di Luigi Ferrigno, i costumi di Carlo Poggioli, le musiche di Ivo Parlati.
Sicilia, 1862. Mentre sull'Italia soffiano i venti del nuovo Regno che si prepara ad unificare la penisola, nei palazzi nobiliari l'artistocrazia decadente si prepara a fare i conti con il nuovo corso della storia. Nobili impettiti e nobildonne riccamente agghindate partecipano a balli e banchetti - come quello del fidanzamento del nipote del principe - come se nulla di quanto accade intorno potrà mai mettere a rischio le loro vecchie abitudini.
Ma cosa succede nelle cucine del palazzo mentre nei lussuosi saloni soprastanti si consuma l'ennesimo opulento banchetto? È presto detto: volano le portate, si azzuffano i cuochi, si tirano padelle ma soprattutto si svelano amori impensabili, crudeli e meravigliosi conditi da tutti quei santi e profani profumi tipici della cucina siciliana.
Teresa, la cuoca, in gioventù è stata la prostituta prediletta nientemeno che del principe. Il loro fu un amore tanto intenso quanto impossibile che incendiò un'intera estate. Ma è da allora, da vent'anni, che non si vedono e lei lo aspetta, sperando che la degni almeno di un saluto, mentre la sua anima custodisce un inconfessabile segreto.
Un segreto che Monsù Gaston, il cuoco mandato in aiuto dal principe stesso, non tarderà a scoprire: Carlo, il figlio ventenne di Teresa, è figlio del principe, che di lui non sa assolutamente nulla.
"Amori e sapori nelle cucine del principe" si dipana tra succulenti litigi, ricatti, ironia, sarcasmo e umorismo attraverso lo scontro di Teresa e Monsù Gaston. Uno invidioso dell'altra, non si accontentano di gareggiare nel preparare i piatti migliori, ma vogliono avere anche l'esclusiva delle attenzioni del principe.
Un testo nel quale pietanze e sentimenti si mischiano ad arte in quel caleidoscopico mondo fatto di languore ed erotismo, di passione e causticità tipico del "profondo" sud.
DATE:
Dal 20 al 22 gennaio al Teatro Vittorio Emanuele - Messina
Il 24 gennaio al Teatro Sociale - Gemona (UD)
Il 25 gennaio al Casarsa (PN) - Teatro Pasolini
Dal 26 al 29 gennaio al Teatro Orazio Bobbio - Trieste
Il 30 gennaio al Teatro Miotto - Spilimbergo (UD).
Dal 3 al 5 febbraio al Teatro dei Rinnovati - Siena
Il 7 febbraio al Teatro Carlo Gesualdo - Avellino
8 febbraio al Teatro Comunale Soverato (CZ)
Il 9 febbraio al Teatro Gentile - Civitanova
Dal 10 al 12 febbraio al Teatro Giovanni Verga - Catania
Il 14 febbraio al Teatro Politeama Greco - Lecce
Dal 17 al 19 febbraio al Teatro Duse - Bologna
Il 21 febbraio al Teatro del Sentino - Sassoferrato (AN)
Il 22 febbraio al Teatro del Popolo- Colle Val D'Elsa (SI)
Il 1 marzo Aditorium Pandurera - Cento (FE)
Il 2 marzo Teatro Comunale Cesenatico (FC)
Il 24 marzo Teatro Mattarello - Arzignano (VI)
Il 25 marzo Teatro Nuovo - Ferrara
Dal 28 marzo al 2 aprile Teatro Quirino - Roma
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10657102
Mert Ramazan Demir, noto per il suo ruolo da protagonista nella serie "Yalı Çapkını", è stato avvistato questa mattina a Positano. L'attore turco ha scelto di concedersi una pausa gastronomica al celebre Ristorante Chez Black. Riconosciuto dallo staff del locale, l'attore ha concesso anche una foto ricordo,...
Nei giorni scorsi, dopo essere sbarcato ad Ischia ed aver visitato al Reggia di Caserta, l'attore e regista Michael B. Jordan è arrivato anche in Costiera Amalfitana. Diventato famoso per i ruoli di Adonis Creed nella trilogia di "Creed" (spin-off della serie di film su "Rocky") ed Erik Killmonger, nemico...
Ieri, 1° maggio, Ultimo, al secolo Nicolò Moriconi, ha fatto tappa in Costiera Amalfitana. Arrivato in barca ad Amalfi, il noto cantante ha passeggiato per il centro storico come un turista qualunque, godendosi il sole primaverile e la bellezza del borgo marinaro. Ultimo non è certamente passato inosservato...
Quando la bellezza senza tempo di Positano incontra l’energia di una giovane band funk, il risultato è un’esplosione di ritmo, colori e suggestioni internazionali. È questo lo spirito di "Positown", il nuovo singolo dei C’ammafunk, in uscita venerdì 18 aprile su tutte le piattaforme digitali, accompagnato...
Valentina Tomada, nota interprete di diverse fiction italiane, è scomparsa a soli 55 anni dopo una lunga malattia. La sua carriera è stata segnata da ruoli memorabili in serie come "Centovetrine", "Il paradiso delle signore", "Provaci ancora Prof", "Don Matteo" e "Incantesimo". La notizia della sua scomparsa...