Tu sei qui: NecrologiCetara piange l’avvocato Costantino Montesanto, custode della memoria e dell'identità del borgo
Inserito da (Admin), lunedì 2 giugno 2025 12:51:48
Con grande commozione e profondo rispetto, la comunità di Cetara ha appreso della scomparsa dell’avvocato Costantino Montesanto, spentosi all'età di 76 anni. Figura eminente della vita culturale e giuridica del borgo, l’avvocato Montesanto è stato per decenni punto di riferimento non solo per la sua professione, esercitata con rigore e passione, ma anche per il suo costante impegno nella tutela e valorizzazione dell’identità locale.
A darne il triste annuncio sono stati i cugini Montesanto e Civale, insieme ai parenti tutti. Le esequie si terranno martedì 3 giugno, alle ore 16:30, nella Chiesa di San Pietro Apostolo, precedute dalla partenza del corteo funebre dall’abitazione dell’estinto in via Salita Grotta, 8. La salma sarà cremata.
Nel messaggio di cordoglio, il sindaco Fortunato Della Monica ha voluto ricordare il valore umano e culturale dell’avvocato Montesanto: "Giurista di grande spessore, ma soprattutto uomo di profonda cultura, appassionato studioso di storia, tradizioni e lingua, ha saputo unire il rigore della professione all’amore viscerale per la nostra terra".
Autore del prezioso volume "Ditto e scritto: come si parla e si scrive in napoletano", Montesanto si è distinto per il suo contributo alla conservazione della lingua napoletana, trattandola non solo come forma d’espressione popolare ma come autentico patrimonio identitario.
Ancora più intenso il legame con il suo paese natale, testimoniato dal libro "Cetara, una sponda del Mediterraneo", vero atto d’amore verso la sua comunità. In quest’opera, ha intrecciato memorie personali, eventi storici e riflessioni civili, offrendo un ritratto vivido e profondo del borgo e della sua anima.
"La sua scomparsa - conclude il sindaco – lascia un vuoto incolmabile nella coscienza collettiva di Cetara, che in lui ha sempre riconosciuto un punto di riferimento intellettuale e morale. La nostra comunità conserverà con gratitudine il ricordo dell’uomo, del professionista, del cultore e del cittadino esemplare che è stato".
Cetara oggi lo saluta con il silenzioso abbraccio della riconoscenza e della memoria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10319101
Un profondo lutto ha colpito la comunità di Positano: si è spento in queste ore il dottor Paolo Buonocore. Aveva 71 anni. Figura stimata e benvoluta da tutti, medico di grande umanità e dedizione, lascia un vuoto incolmabile nella vita del paese. A ricordarlo con commozione è il sindaco Giuseppe Guida,...
La comunità di Positano piange la scomparsa di Marco Predieri, persona conosciuta e stimata, ricordata con affetto da amici e conoscenti. A darne il triste annuncio sono il fratello Massimo, la cognata Rosaria e tutti coloro che gli hanno voluto bene. A cremazione avvenuta, il rito funebre si terrà stasera,...
È venuto a mancare all'affetto dei suoi cari Nicodemo Rispoli, di anni 67, presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione tra quanti lo conoscevano e gli volevano bene. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella e tutti i parenti....
Lutto a Maddaloni, in provincia di Caserta, e nel mondo accademico: si è spenta nella mattinata di ieri, all'età di 47 anni, Francesca Crispo, professoressa ordinaria di Fisica all'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli". La docente lottava da tempo contro una malattia. Lascia il marito...
Salvatore Caso, pescatore di 75 anni, è morto all'alba di domenica 29 giugno dopo essere stato investito da un'auto mentre rientrava in paese in sella alla sua bicicletta elettrica. Come era solito fare ogni mattina, l'uomo stava tornando da Erchie lungo la Strada Statale Amalfitana, in località Collata,...