Tu sei qui: PoliticaCaro benzina, Lollobrigida avvisa Forza Italia: "Ci aspettiamo lealtà"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 14 gennaio 2023 19:18:18
di Norman di Lieto
La scelta da parte del Governo di non proseguire con il taglio delle accise aveva provocato dei distinguo all'interno della stessa maggioranza, dove, da una parte l'asse Fratelli d'Italia - Lega si è scontrato con Forza Italia che aveva dissentito sul fatto che l'aumento della benzina fosse dovuto alle speculazioni dei benzinai bensì dal mancato taglio delle accise.
Questa linea politica tenuta dall'esecutivo aveva sollevato anche le perplessità da parte delle organizzazioni sindacali che avevano proclamato sciopero della categoria per i prossimi 25 e 26 gennaio, poi, congelato dalle stesse organizzazioni sindacali in attesa di nuovi sviluppi.
Sulla 'querelle' con gli alleati di governo e con le stesse organizzazioni di categoria dei benzinai è intervenuto il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida in un'intervista al Corriere della Sera di oggi dove - stigmatizza - in primis, le dichiarazioni di Forza Italia contrarie a quanto deciso all'unanimità tra gli alleati durante le riunioni del governo.
"Non vedo logica nel governare insieme, partecipare alle riunioni di maggioranza, votare un provvedimento e poi contestarne i contenuti tramite giornali e tv. E quando non c'è logica, non volendo mettere in discussione l'intelligenza degli alleati, si rischia di dover mettere in discussione la lealtà dei comportamenti".
Lollobrigida ricorda che la "scelta sulle accise è stata corale, di tutta la maggioranza e trovo anomalo approvare una soluzione e poi contestarla sui giornali".
E ancora: "Se qualcuno nella maggioranza trova i soldi per tagliare le accise noi siamo ben contenti di ricevere indirizzi così arguti" e comunque garantisce: "Se poi i prezzi aumentano e diventano difficilmente sostenibili, riprenderemo a ragionare di questo argomento".
La notizia poi che riguarda la decisione di congelare lo sciopero nei giorni 25 e 26 gennaio da parte dei benzinai, Lollobrigida dichiara:
"Se l'esigenza della protesta si è assopita significa che hanno trovato nel governo una interlocuzione seria e costruttiva".
Fonte foto: Pagina Facebook Francesco Lollobrigida e Foto diRudy and Peter SkitteriansdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10097100
"Il bradisismo nei Campi Flegrei non è un'emergenza temporanea, ma una condizione permanente che espone i cittadini a un rischio costante". Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Piero De Luca, intervenendo sulle recenti misure adottate dal Governo in materia di sicurezza sismica nell'area flegrea....
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...