Tu sei qui: PoliticaCovid, De Luca: «Abbiamo rischiato ecatombe». Poi frecciata a Meloni: «Guidava cortei e strizzava l'occhio ai no vax»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 27 ottobre 2022 12:00:02
"Il Covid in Campania avrebbe potuto significare un'ecatombe. Se ci siamo salvati lo si deve al contributo fondamentale degli operatori della nostra sanità, che non finiremo mai di ringraziare, ma anche al rigore che abbiamo saputo mettere in campo, in un momento così difficile, nell'approvazione delle regole e nella loro applicazione". Sono le parole del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, in occasione di un convegno al Cardarelli sulla Medicina d'urgenza.
"Non dimentico che mentre lottavamo per incrementare le vaccinazioni, altre componenti della vita pubblica del nostro Paese, a cominciare dall'attuale Presidente del Consiglio, guidavano cortei a Roma strizzando l'occhio ai no vax. In questo Paese - prosegue il governatore - dobbiamo avere il coraggio di parlare chiaro, avere rispetto per tutti e apprezzare anche i cambiamenti di opinione. Per questo, verificheremo se l'attuale Presidente del Consiglio ha cambiato idea riguardo alla politica sanitaria. Intanto, notiamo che nella relazione che lei stessa ha consegnato al Parlamento, la parola sanità non è stata mai menzionata. Una cosa impressionante".
"In politica il cambiamento di opinione può essere segno di intelligenza quando è supportato da motivazioni esplicite, ma può essere anche spia di un'altra caratteristica tutta italiana, il trasformismo: guadagnare voti facendo demagogia per poi cambiare opinione senza dar conto delle motivazioni di tale cambiamento", chiosa De Luca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106013102
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...