Tu sei qui: PoliticaElezioni, il 13 ottobre si riuniranno per la prima volta le Camere
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 26 settembre 2022 18:35:25
Registrata la vittoria della coalizione del centrodestra con un risultato politico piuttosto chiaro che vede la coalizione sopra il 44% dei consensi con Fratelli d'Italia a fare da capofila come primo partito con il 26%, seguita da Lega e Forza Italia quasi appaiate, è tempo di capire quale sarà il percorso istituzionale che porterà alla formazione del nuovo governo.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nei giorni scorsi, aveva manifestato più volte l'intenzione di far presto, visto il momento delicato che sta passando l'Italia, con l'inflazione alle stelle e la crisi energetica che bussa alle porte degli italiani.
Il 13 ottobre vedrà i senatori e i deputati eletti, dopo aver dato vita ai gruppi parlamentari, scegliere come primo atto i presidenti di Camera e Senato: una volta eletti i vertici del Parlamento, prenderanno così il via le consultazioni del Capo dello Stato che chiamerà al Quirinale i Capigruppo, i leader delle coalizioni, gli ex presidenti delle Camere e i presidenti emeriti della Repubblica per capirne gli orientamenti prima di affidare l'incarico per formare il nuovo Esecutivo.
Un incarico che il centrodestra chiederà per Giorgia Meloni, vincitrice indiscussa della tornata elettorale visto che durante la campagna elettorale i rispettivi leader avevano dichiarato che sarebbe stato indicato come capo del governo chi avrebbe preso più voti all'interno della coalizione. Giorgia Meloni, appunto.
Quando la persona incaricata avrà concordato la lista dei ministri con il Colle, il Governo potrà giurare al Quirinale e a quel punto potrà ritenersi formalmente insediato.
Poi, entro 10 giorni, dovrà chiedere e ottenere la fiducia dai due rami del Parlamento. E solo dopo, l'Esecutivo sarà nel pieno dei poteri.
Con il risultato chiaro che è emerso dal voto e viste le emergenze che richiedono tempi stretti, a Palazzo Chigi il nuovo inquilino non dovrebbe tardare ad insediarsi.
Fonte foto: Flickr e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10025100
"Bene la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al collega Sottosegretario Tullio Ferrante, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo dichiara il Sottosegretario di...
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...