Tu sei qui: PoliticaEnergia, Draghi: "L'Europa non si divida di fronte all'emergenza energetica"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 29 settembre 2022 21:57:43
La situazione ormai da troppo tempo in fase di stallo a Bruxelles dove l'unanimità dei 27 Paesi Ue sul tetto al prezzo del gas e anche sulle stesse sanzioni nei confronti di Mosca (qui nostro articolo) rende le decisioni europee sempre più lente.
Proprio sul fronte energia, interviene Mario Draghi chiedendo che l'Europa non si divida di fronte all'emergenza energetica e lo fa proprio alla vigilia del Consiglio Ue dei ministri dell'energia a Bruxelles, chiedendo ai partner europei: "Compattezza, solidarietà e determinazione" per affrontare "la minaccia comune dei nostri tempi".
Il focus è proprio sul caro bollette che minaccia i paesi europei:
"La crisi energetica richiede da parte dell'Europa una risposta che permetta di ridurre i costi per famiglie e imprese - dice Draghi - di limitare i guadagni eccezionali fatti da produttori e importatori, di evitare pericolose e ingiustificate distorsioni del mercato interno e di tenere ancora una volta unita l'Europa di fronte all'emergenza. Davanti alle minacce comuni dei nostri tempi, non possiamo dividerci a seconda dello spazio nei nostri bilanci nazionali. Nei prossimi Consigli Europei dobbiamo mostrarci compatti, determinati, solidali - proprio come lo siamo stati nel sostenere l'Ucraina", aggiunge.
Anche Giorgia Meloni destinata a prendere il testimone dallo stesso Draghi ha diffuso a sua volta una nota dove chiede all'Ue di "dare una risposta immediata" "alla sfida epocale della crisi energetica".
Fonte foto: Flickr e Pagina Fb Giorgia Meloni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10875108
"Bene la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al collega Sottosegretario Tullio Ferrante, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo dichiara il Sottosegretario di...
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...