Tu sei qui: PoliticaEXPO 2030, Meloni insiste per la candidatura di Roma: «Sarebbe onore per l'Italia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 gennaio 2023 07:33:18
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato ieri mattina a Palazzo Chigi il Segretario Generale del Bureau International des Expositions (BIE), Dimitri Kerkentzes.
Al centro del colloquio la candidatura della città di Roma ad ospitare l'Esposizione Universale del 2030. Il Presidente Meloni ha richiamato i contenuti principali del progetto di EXPO 2030 ed ha ribadito il massimo impegno del Governo per il successo della candidatura della Capitale d'Italia.
Meloni ha sottolineato che sarebbe un onore per l'Italia e per Roma, città universale per definizione, ospitare l'edizione 2030 dell'Esposizione Universale, anno in cui si celebra il centenario del BIE.
Per il presidente del Consiglio l'Italia ha tutte le carte in regola per ospitare un grande evento mondiale all'insegna della sostenibilità, dell'innovazione e della rigenerazione urbana.
Nel corso dell'incontro, al quale ha partecipato anche il presidente del Comitato Promotore, ambasciatore Giampiero Massolo, Meloni ha ribadito che l'EXPO 2030 è una priorità nazionale e la candidatura di Roma gode del sostegno dei cittadini italiani e di tutte le istituzioni nazionali e territoriali coinvolte ad ogni livello.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10455105
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...