Tu sei qui: PoliticaGaza, veto Usa al cessate il fuoco
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 11 dicembre 2023 21:13:40
La richiesta di 'cessate il fuoco immediato' nella striscia di Gaza ha visto ancora il veto americano che ha creato ennesima situazione di stallo che innervosisce gli altri Paesi e rischia di isolare Washington insieme a Tel Aviv.
Si terrà domani l'Assemblea generale dell'Onu in una sessione speciale di emergenza dove, molto probabilmente si metterà al voto un testo che secondo fonti diplomatiche riprende in gran parte quello respinto venerdì dal Consiglio di Sicurezza.
La bozza "esprime grave preoccupazione per la catastrofica situazione umanitaria a Gaza", chiede "un immediato cessate il fuoco umanitario" e il "rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi".
La portavoce dell'Assemblea Generale ha spiegato che l'incontro è stato convocato dai rappresentanti di Egitto e Mauritania "nelle loro rispettive qualità di presidente del Gruppo arabo e di presidente dell'Organizzazione per la cooperazione islamica".
Le risoluzioni dell'Assemblea non sono vincolanti, ma hanno un forte valore simbolico e politico, e in questo caso il documento punta a fare pressione su Washington e Tel Aviv mostrandone l'isolamento.
La sessione straordinaria era stata già utilizzata dall'Onu il 27 ottobre scorso ma si era giunti anche quella volta ad un nulla di fatto.
La richiesta di "una tregua umanitaria immediata, duratura e prolungata che porti alla cessazione delle ostilità", era sostenuta da 120 Paesi (mentre 14 hanno votato contro - tra cui Stati Uniti e Israele - e altri 45 si sono astenuti, tra cui l'Italia).
Antonio Guterres, segretario Onu che ha spesso denunciato la tragicità della situazione a Gaza e anche per questo attaccato da Israele, ha esortato i Quindici a spingere per un "cessate il fuoco umanitario". Ma la bozza - che ha ricevuto 13 voti a favore - è stata bloccata dal veto Usa.
Il presidente americano Joe Biden e i vertici della sua amministrazione nelle ultime settimane hanno intensificato gli appelli a Israele a fare di più per proteggere i civili, pur continuando a stare al fianco dell'alleato nella sua opposizione ad un vero cessate il fuoco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10187106
"Adottare ogni iniziativa di competenza, anche e soprattutto di carattere ispettivo, affinché sia fatta chiarezza rispetto a quanto accade presso l'Azienda ospedaliero- universitaria Ruggi d'Aragona di Salerno". È quanto chiede Pino Bicchielli, vicepresidente del gruppo Noi Moderati alla Camera dei Deputati...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
"È sorprendente che il presidente De Luca, nonostante gli scandali e le inefficienze che affliggono la sanità campana e i numerosi problemi irrisolti della Regione, trovi il tempo per attaccare il Governo Meloni sulla sicurezza, arrivando persino a smentire il suo stesso sindaco, Vincenzo Napoli. Quest'ultimo,...
"Quella di oggi non è solo l'apertura al traffico di un viadotto ricostruito e con maggiori standard di sicurezza, ma è un segnale chiaro della serietà con cui il Mit e Governo, con prezioso supporto di Anas, stanno affrontando il tema della manutenzione e dell'ammodernamento stradale, soprattutto nelle...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....