Tu sei qui: Politica«Insegnare dialetti nelle scuole per preservare le origini», la proposta della Lega in Piemonte
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 novembre 2022 10:07:31
"Vogliamo pensare all'origine dei nostri territori, della nostra cultura dando la possibilità ai giovani di preservare le proprie origini. Guardare alle tradizioni, al passato, a ciò che fa di noi quello che siamo è importante e necessario".
Intervistato da "Il Fatto Quotidiano", Andrea Cane, consigliere regionale del Carroccio, propone di insegnare i dialetti nelle scuole del Piemonte.
"I giovani stanno perdendo l'uso dell'idioma tradizionale. In Valle Soana, dove vivo, a scuola c'è l'insegnamento del dialetto. Da qui l'idea di estendere questa pratica in tutta la regione soprattutto nelle città più grandi dove sono sempre meno le persone che conoscono le lingue locali".
Anche l'assessore all'istruzione Elena Chiorino a Il Fatto Quotidiano si è detta favorevole all'iniziativa: "Si tratta di un'azione che va nell'ottica della valorizzazione dei territori ed è un processo culturale. Accanto a questa proposta, il mio assessorato, nei giorni scorsi ha presentato il potenziamento della nostra offerta formativa con la reintroduzione facoltativa del latino a scuola e il rafforzamento dello studio dell'italiano".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10655104
"Esprimo grande soddisfazione per la decisione di Enac che, accogliendo l'istanza presentata insieme al Sottosegretario Antonio Iannone, ha approvato la delibera per modificare il nome dell'aeroporto di Salerno, intitolandolo non solo alla Costa d'Amalfi ma anche a quella del Cilento". Lo rende noto...
"Solo promesse mancate e soldi spariti". È questo l’accusa lanciata da Fratelli d’Italia - Coordinamento Costa d’Amalfi, che in una nota affissa sul territorio punta il dito contro la gestione della mobilità da parte del centrosinistra in Campania, con particolare riferimento alla ZTL territoriale e...
Dolore e sgomento a Nocera Inferiore per la morte della piccola Beatrice, la neonata deceduta al momento del parto all’ospedale Umberto I. Sulla vicenda, ancora tutta da chiarire, interviene il consigliere regionale Nunzio Carpentieri, che annuncia un’interrogazione in Consiglio regionale e chiede accertamenti...
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
"Da Totò che tenta di vendere le liste d'attesa in Campania per miracoli a ‘Peppiniello', celebre per la sua frase ‘Vincenzo m'è padre a me' nel film Miseria e Nobiltà, il passo è breve. E proprio i panni del giovane e inesperto Peppiniello sembra aver indossato ormai da tempo l'onorevole Piero De Luca,...