Tu sei qui: PoliticaIran, tornano le pattuglie della polizia morale
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 17 luglio 2023 18:40:57
di Norman di Lieto
Un passo indietro: a dieci mesi dalla morte della 22enne curdo-iraniana Mahsa Amini mentre era in stato di fermo da parte degli agenti per non aver indossato correttamente il velo, ritornano in Iran le pattuglie della polizia morale per sanzionare le donne che non indossano l'hijab nei luoghi pubblici.
A darne l'annuncio è stato il portavoce della polizia Saeed Montazermahdi, citato dalla tv di Stato:
"Coloro che non rispettano le regole saranno affrontati e perseguiti dalla magistratura", ha ammonito.
Le pattuglie, istituite dopo la Rivoluzione islamica del 1979, erano rimaste in sordina dopo la morte di Mahsa, un evento tragico che aveva scatenato un'ondata di proteste senza precedenti in tutto il Paese, con manifestazioni represse nel sangue in diverse città, soprattutto ad ottobre e a novembre, sollevando al contempo lo sconcerto delle diplomazie occidentali.
Da quel 16 settembre dello scorso anno sempre più donne sono uscite a capo scoperto, soprattutto a Teheran e nelle grandi città.
Poi dall'inizio dell'anno le autorità hanno ricominciato a mostrare il pugno duro con un nuovo giro di vite, installando ad esempio telecamere nelle strade per rintracciare le donne che sfidavano il divieto.
Parallelamente si sono mossi anche la magistratura e il governo che a maggio hanno proposto un disegno di legge denominato "Sostegno alla cultura dell'hijab e della castità" per "proteggere la società" e "rafforzare la vita familiare".
Questo testo, che ha suscitato un vivace dibattito, suggerisce di inasprire le sanzioni, in particolare pecuniarie, contro "chiunque si tolga il velo nei luoghi pubblici o su internet".
Fonte foto: Foto diShima AbedinzadedaPixabay e Foto dimostafa merajidaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10123106
Dopo la decisione del governo di far pagare 5mila Euro ai migranti come sorta di cauzione per evitare i Cpr (centri di permanenza per i rimpatri) oggi tre migranti tunisini hanno lasciato il centro per il rimpatrio di Pozzallo su decisione del tribunale di Catania, che solleva dubbi nei confronti delle...
Magneti Marelli a Crevalcore in provincia di Bologna sta vivendo una crisi profonda: 229 dipendenti rischiano il posto. Il rischio chiusura da ieri è sempre più concreto, dopo che l'azienda ha confermato l'intenzione di cessare la produzione entro fine anno. E mentre la Cgil segue la vertenza da vicino,...
"Ogni tanto dal governo si inventano un bonus stanziando risorse così limitate da apparire ridicole". Sono le parole del governatore Vincenzo De Luca che, nella diretta Facebook pubblicata ieri pomeriggio, ha bacchettato il Governo Meloni. "Il Governo è in difficoltà, ovviamente", aggiunge De Luca. "Soltanto...
"Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione". Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all'ultimo decreto del Tar Campania sul ricorso proposto dalle associazioni. I giudici infatti hanno infatti sospeso la partenza...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.